“Non ne vale la pena”. E’ lo slogan scelto dalle forze dell’ordine e dagli altri relatori nell’incontro dal titolo “Cambia strada, Scegli la Vita”, tenutosi questa mattina presso l’Auditorium del Liceo Classico “Mario Pagano” di Campobasso, nell’ambito del progetto Sicur@mente, destinato a sensibilizzare i ragazzi ad una guida consapevole e sicura, contro il consumo di alcol e sostanze stupefacenti e altre condotte scorrette come l’uso del telefonino al volante. Attraverso testimonianze e racconti di esperti, la proiezioni di filmati, anche tragici, dimostrazioni in diretta, come l’effettuazione dell’alcol test, in una giornata carica di moniti ed emozioni trasmesse soprattutto con immagini forti, agli studenti è stato fatto capire quanto sia importante evitare di mettersi al volante con i riflessi compromessi, per non rischiare di mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri, causando dolori anche a familiari e amici, e di andare incontro a conseguenze pesanti, come il ritiro della patente, il sequestro del veicolo, denunce e nei casi estremi all’arresto. L’evento è stato promosso dalla Prefettura di Campobasso in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise, l’Ufficio scolastico regionale, le Forze di Polizia, l’ASReM, l’ANAS e la Motorizzazione Civile.
sabato 25 Ottobre 2025 - 10:54:29 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici












