“Non ne vale la pena”. E’ lo slogan scelto dalle forze dell’ordine e dagli altri relatori nell’incontro dal titolo “Cambia strada, Scegli la Vita”, tenutosi questa mattina presso l’Auditorium del Liceo Classico “Mario Pagano” di Campobasso, nell’ambito del progetto Sicur@mente, destinato a sensibilizzare i ragazzi ad una guida consapevole e sicura, contro il consumo di alcol e sostanze stupefacenti e altre condotte scorrette come l’uso del telefonino al volante. Attraverso testimonianze e racconti di esperti, la proiezioni di filmati, anche tragici, dimostrazioni in diretta, come l’effettuazione dell’alcol test, in una giornata carica di moniti ed emozioni trasmesse soprattutto con immagini forti, agli studenti è stato fatto capire quanto sia importante evitare di mettersi al volante con i riflessi compromessi, per non rischiare di mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri, causando dolori anche a familiari e amici, e di andare incontro a conseguenze pesanti, come il ritiro della patente, il sequestro del veicolo, denunce e nei casi estremi all’arresto. L’evento è stato promosso dalla Prefettura di Campobasso in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise, l’Ufficio scolastico regionale, le Forze di Polizia, l’ASReM, l’ANAS e la Motorizzazione Civile.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:14:32 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati












