La fatturazione elettronica è ormai alle porte. Dal primo gennaio 2019, infatti, entrerà in vigore il nuovo sistema informatico che dovrebbe rendere più agevole la gestione delle fatture, sia per quanto riguarda la raccolta che l’archiviazione, fino alla consultazione delle stesse. Queste ultime, una volta emesse, saranno automaticamente recapitate al destinatario da un servizio dell’Agenzia delle entrate, il cosiddetto SDI, o sistema di interscambio. Il passaggio alla nuova fatturazione, però, potrebbe risultare complesso, anche perché prevede diverse regole. Non tutti, comunque, sono obbligati a dotarsi dello strumento. La principale categoria esclusa è quella dei professionisti che si trovano nel regime dei minimi/forfettario e che sarà estesa a coloro che fatturano sotto i 65mila euro ogni anno. Tutti gli altri saranno invece obbligati a ricorrere al nuovo sistema. Di questo, e altro ancora, se ne parlerà nel convegno organizzato da Confprofessioni Molise che si terrà il 18 dicembre a Campobasso. L’appuntamento alle 17.30 alla sala Convegni del Centrum Palace. Ne discuteranno il presidente della Confederazione, il notaio Riccardo Ricciardi, ed il dott. Antonio Petrarca, componente della Giunta di Confprofessioni.
sabato 22 Novembre 2025 - 05:26:49 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



