La fatturazione elettronica è ormai alle porte. Dal primo gennaio 2019, infatti, entrerà in vigore il nuovo sistema informatico che dovrebbe rendere più agevole la gestione delle fatture, sia per quanto riguarda la raccolta che l’archiviazione, fino alla consultazione delle stesse. Queste ultime, una volta emesse, saranno automaticamente recapitate al destinatario da un servizio dell’Agenzia delle entrate, il cosiddetto SDI, o sistema di interscambio. Il passaggio alla nuova fatturazione, però, potrebbe risultare complesso, anche perché prevede diverse regole. Non tutti, comunque, sono obbligati a dotarsi dello strumento. La principale categoria esclusa è quella dei professionisti che si trovano nel regime dei minimi/forfettario e che sarà estesa a coloro che fatturano sotto i 65mila euro ogni anno. Tutti gli altri saranno invece obbligati a ricorrere al nuovo sistema. Di questo, e altro ancora, se ne parlerà nel convegno organizzato da Confprofessioni Molise che si terrà il 18 dicembre a Campobasso. L’appuntamento alle 17.30 alla sala Convegni del Centrum Palace. Ne discuteranno il presidente della Confederazione, il notaio Riccardo Ricciardi, ed il dott. Antonio Petrarca, componente della Giunta di Confprofessioni.
martedì 16 Settembre 2025 - 12:49:47 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso