Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:58:56 AM
News
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Babbo Cotugno Natale “regala” 1 milione e 300mila euro a Sviluppo Italia. Tre anni per realizzare un piano sul turismo

Babbo Cotugno Natale “regala” 1 milione e 300mila euro a Sviluppo Italia. Tre anni per realizzare un piano sul turismo

0
Di MoliseTabloid il 3 Gennaio 2019 Politica
img

“Mentre i molisani si preparavano al cenone di fine anno, l’assessore regionale al Turismo Vincenzo Cotugno, con la complicità del governatore Donato Toma, ci ha regalato un’altra perla, o meglio l’ha regalata a qualche amico fidato”. L’accusa arriva dal Movimento 5 Stelle regionale che mette sotto i riflettori un provvedimento “sfornato” proprio l’ultimo giorno dell’anno appena passato. “Ma andiamo con ordine. Con la Delibera di Giunta regionale del 606 del 31.12.2018, si legge testualmente, è stato approvato “il progetto esecutivo del ‘Piano Strategico regionale per lo Sviluppo del Turismo’ elaborato dall’Agenzia regionale per lo Sviluppo del Molise (Sviluppo Italia Molise S.p.A.), dell’importo complessivo di euro 1.304.815,01, da realizzare in 30 (trenta) mesi nell’ambito dell’Azione ‘Molise che incanta – Azioni di promozione, marketing, autonarrazione e comunicazione del sistema della cultura e del turismo molisani’”. Parliamo della Linea di intervento ‘Programma Integrato per lo sviluppo e la promozione del turismo’ dell’Area tematica ‘Turismo Cultura e Valorizzazione delle Risorse Naturali’ del Patto per lo Sviluppo della Regione Molise. In pratica la sola redazione del Piano per il Turismo costerà ai molisani oltre 1.300.00 euro. Soldi che potrebbero servire al rilancio immediato del comparto e che invece ci faranno perdere altro tempo, due anni e mezzo per la precisione. Sviluppo Italia, società in house della Regione Molise, per realizzare il Piano potrà assumere almeno ‘sei figure’ che in qualche caso potrebbero arrivare a percepire 175.000 euro in 30 mesi, il tempo previsto per realizzare il Piano. Questo vorrà dire che fino all’estate del 2021 il Molise non conoscerà cosa la Regione vuol fare con il turismo, uno dei suoi settori strategici. Il tutto smentendo clamorosamente l’assessore Cotugno il quale, durante gli Stati Generali del Turismo andati in scena a Termoli il mese scorso, aveva annunciato che il Piano avrebbe trovato piena attuazione entro la fine del 2019. Non solo. A proposito di Sviluppo Italia: per autodefinizione, la società concentra la propria mission “sulla realizzazione di azioni coordinate per promuovere lo sviluppo sostenibile e la qualificazione ambientale del territorio”. Insomma sembra essere specializzata in ambiti diversi da quello prettamente turistico. E non possiamo esimerci dal ricordare che a capo della società c’è Claudio Pian che in passato ha ricoperto incarichi di segreteria per gli ex presidenti del Consiglio regionale, Mario Pietracupa e proprio Vincenzo Cotugno, oltre che per l’eurodeputato Aldo Patriciello. Il Piano d’oro del Turismo, anzi, il ‘regalo di San Silvestro’ ha avuto anche la vidimazione di Mariolga Mogavero, Direttore del Servizio di coordinamento per il Fondo di Sviluppo e Coesione, chiamata alla cosiddetta verifica di congruità, in pratica una valutazione economica del progetto esecutivo, fondamentale in questo genere di affidamenti. Nel verbale di valutazione si legge che l’offerta economica relativa al progetto Piano è “economicamente congrua” e concorre “alla realizzazione degli obiettivi regionali di perseguimento degli interessi pubblici nel rispetto del contenimento della spesa”. Il verbale, poi, specifica che l’affidamento diretto in house a Sviluppo Italia è “vantaggioso e conveniente per l’amministrazione regionale”. Per il MoVimento 5 Stelle non è così. Quindi ci chiediamo: se per redigere un Piano strategico si impegnano 1.300.000 euro, per attuarlo quanto servirà? I portavoce M5S stanno predisponendo un accesso agli atti per leggere questo verbale e porteranno la questione in Consiglio regionale per fare piena luce sull’affidamento. Vogliamo capire se è giusto dare oltre 1.300.000 euro a una società in house non specializzata, per redarre un Piano che può farci perdere altri due anni e mezzo in uno dei settori strategici per il Molise, a livello economico e occupazionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:58 am, 09/18/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
46 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}