Nei giorni scorsi, il Garante regionale dei Diritti della Persona e dei Detenuti, Leontina Lanciano, e il Vice presidente del Consiglio regionale, Gianluca Cefaratti, sono stati in visita alla Casa di reclusione di Campobasso dove alcuni detenuti hanno reso pubblico un documento nel quale annunciano lo sciopero della fame in atto ormai da diversi giorni. Alla base della protesta, che intende portare la questione all’attenzione dell’opinione pubblica e degli organismi preposti, la concessione dei permessi premio previsti dall’ordinamento penitenziario. I due rappresentanti istituzionali hanno incontrato i detenuti ascoltando le loro motivazioni e si sono informati della questione, che è stata sollevata dalla gran parte dei sottoposti alla misura della reclusione: 86 i firmatari della richiesta di verifica. “Abbiamo parlato con loro e preso atto della protesta” commentano a margine Lanciano e Cefaratti. Lo sciopero della fame alternato, una settimana a testa gruppi di 5/7 detenuti, va avanti a oltranza.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 09:55:24 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



