Nei giorni scorsi, il Garante regionale dei Diritti della Persona e dei Detenuti, Leontina Lanciano, e il Vice presidente del Consiglio regionale, Gianluca Cefaratti, sono stati in visita alla Casa di reclusione di Campobasso dove alcuni detenuti hanno reso pubblico un documento nel quale annunciano lo sciopero della fame in atto ormai da diversi giorni. Alla base della protesta, che intende portare la questione all’attenzione dell’opinione pubblica e degli organismi preposti, la concessione dei permessi premio previsti dall’ordinamento penitenziario. I due rappresentanti istituzionali hanno incontrato i detenuti ascoltando le loro motivazioni e si sono informati della questione, che è stata sollevata dalla gran parte dei sottoposti alla misura della reclusione: 86 i firmatari della richiesta di verifica. “Abbiamo parlato con loro e preso atto della protesta” commentano a margine Lanciano e Cefaratti. Lo sciopero della fame alternato, una settimana a testa gruppi di 5/7 detenuti, va avanti a oltranza.
giovedì 20 Novembre 2025 - 12:53:05 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



