Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla spaccio di sostanze stupefacenti, quotidianamente svolte dalla Compagnia Carabinieri di Larino ed in particolare nell’ultimo week end, i militari del NOR-sezione operativa- hanno rinvenuto, abbandonato da ignoti in una cunetta lungo una strada della periferia di San Martino in Pensilis (CB), un involucro contenente 50 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Al termine degli adempimenti di rito e ai dovuti accertamenti, svolti in concorso con un i carabinieri della locale stazione, la sostanza stupefacente è stata posta sotto sequestro, in attesa delle determinazione da parte dell’Autorità Giudiziaria competente.
Nel frattempo le indagini continuano per cercare di identificare le persone che, probabilmente, per evitare di incorrere in un controllo da parte delle forze dell’ordine, hanno abbandonato lo stupefacente lungo la strada.
L’attività segue le altre portate a termine negli ultimi tempi nel basso Molise dai Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso che hanno già consentito di assicurare alla giustizia molti spacciatori di droga e di sequestrare ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti.
Gli atti assunti sono stati inviati alla Procura della Repubblica di Larino per gli adempimenti consequenziali.
martedì 28 Ottobre 2025 - 04:59:44 PM
News
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti
- Neuromed, asportato tumore di 44 chili: riuscito delicato intervento di Neuro Orto Plastica
- Papa Leone XIV benedice la statua della Madonna Immacolata di Ururi in piazza San Pietro
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari



