Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 10:34:03 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Zero è il numero che in Molise, valgono le donne”, la prospettiva futura di Giuditta Lembo Consigliera di Parità della Provincia

“Zero è il numero che in Molise, valgono le donne”, la prospettiva futura di Giuditta Lembo Consigliera di Parità della Provincia

0
Di MoliseTabloid il 24 Febbraio 2019 Attualità, Campobasso
img

“Zero è il numero che in Molise, a quanto pare, stando ai fatti, valgono le donne”. Esordisce così, con una sua nota, la Consigliera di Parità della Provincia di Campobasso Giuditta Lembo – “Zero donne in Giunta, zero donne segretarie di partito (questa almeno è la prospettiva futura), zero donne tra i Consiglieri di fiducia del Presidente della Regione, zero donne Commissarie alle comunità montane, zero donne ai vertici dell’ASREM (Azienda sanitaria regionale), zero donne ai vertici dei vari Enti sub regionali e comunali, e se troviamo qualche donna nei Consigli di Amministrazione è una quota rosa della Legge Golfo-Mosca, così come, se troviamo più donne nelle Giunte comunali, è perché la Legge Del Rio ne fissa l’obbligatorietà al 40% . Una volta tanto il Molise si posiziona tra i primi posti a livello nazionale, ma per un trend negativo relativo alla parità di genere. E gli organismi di parità? A dire il vero, paradossalmente, questi organismi posti a presidio della parità di genere e preposti a promuovere la non discriminazione e le pari opportunità sono essi stessi discriminati! Penso alle stesse Consigliere di parità, che sono umiliate con indennità al disotto delle 100 euro lorde al mese, o alla Commissione regionale per le pari opportunità, che a distanza di quasi un anno ancora non si è insediata, con addirittura le componenti che hanno zero indennità di funzione, e risorse irrisorie per operare. L’impegno e il lavoro di queste professioniste vale sicuramente quanto quello di altre figure istituzionali che invece hanno riconosciute sia indennità che dotazioni finanziare idonee per svolgere i loro compiti e funzioni. Certamente – continua Giuditta Lembo – questo, per operare, è un punto di debolezza. Un esempio: le consigliere di parità, se non hanno risorse sufficienti per difendere le donne vittime di violenza o di discriminazioni, come possono intervenire in giudizio al fianco di queste ultime? Le donne molisane, e anche gli uomini molisani, che ne pensano di tutto ciò? Le donne quanto ancora saranno comprensive e pazienti nel sopportare di valere zero, o tendenzialmente poco più di zero quando sono riserve di quote? Possiamo ancora accettare che donne che rivendicano legittimamente un loro posto in giunta perché elette vengano redarguite pubblicamente? Addirittura c’è chi minaccia la Consigliera Calenda, a cui va la mia solidarietà. Mi chiedo, a mo’ di provocazione: ma se le donne, per esempio alle prossime elezioni comunali, non accettassero candidature dai partiti, che guarda caso non le posizionano mai come capilista, cosa accadrebbe? Se le donne per assurdo “scioperassero”, organizzando liste proprie? In fondo, lo sciopero è sempre stato lo strumento più efficace per rivendicare i propri diritti! C’è stato chi, come Lisistrata, l’ha estremizzato! Purtroppo, però, quest’ultima è esistita unicamente nell’omonima opera di Aristofane, mentre delle suffragette, queste sì donne reali, sembra essere rimasto solo il ricordo! Tuttavia, quando il fine è elevato e le donne si uniscono, possono fare la differenza: #insiemesiamopiuforti. Ci troviamo – conclude la Consigliera Lembo – ancora al punto di dover insistere per poter partecipare ai tavoli del potere, dove siedono prepotentemente tutti maschi, of course. Sempre, o comunque troppo spesso. Ci ritroviamo, nel 2019, a rivendicare diritti e pretendere tutele già sancite dalla Costituzione dal 1948. Rivendichiamo ruoli e lavoro per meritocratica e competenze, ma quante di noi rimangono umiliate? Qual è la cosa più triste? Che stiamo assistendo a una resistenza non solo passiva, anzi molto attiva, ad un quasi spasmodico processo di cambiamento. E, con l’aumento della discriminazione, aumentano anche le violenze, di vario genere, sulle donne. Mi viene in mente il detto «Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito». Quindi, donne, cosa stiamo aspettando? OTTO MARZO SEMPRE”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:34 am, 07/13/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
43 %
1017 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}