Continua, senza sosta l’attività della Polizia Stradale posta in essere con l’ausilio dello “Street Control”, la strumentazione che, grazie ad una sofisticata telecamera a raggi infrarossi, è in grado di rilevare in tempo reale se un veicolo – in transito o in sosta – sia provvisto di copertura assicurativa e/o di revisione o sia provento di furto. In pratica le sigle alfanumeriche dei mezzi circolanti sono lette e passate al setaccio telematicamente per il tramite delle banche dati nazionali; tale attività di controllo e verifica è inoltre agevolata dal fatto che il dispositivo è dotato di un tablet, da cui è possibile monitorare le immagini e compiere le opportune interrogazioni ai terminali. Solo nelle ultime due settimane, tramite l’uso dello “Street Control”, sono state controllate più di 3000 autovetture, accertando 95 infrazioni al Codice della Strada. Nello specifico, 15 veicoli sono risultati non in regola con gli obblighi assicurativi e 80 mancanti di revisione. Oltre all’applicazione delle sanzioni amministrative contemplate dal Codice della Strada, è stata disposta l’immediata cessazione della circolazione dei veicoli interessati, a cui – nel caso di inottemperanza agli obblighi assicurativi – si è aggiunto il contestuale sequestro amministrativo e l’applicazione della decurtazione dei punti della patente nei confronti del conducente.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:24:43 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi