Il 26 marzo 1827 a Vienna muore di idropisia uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, Ludwig van Beethoven. Nato a Bonn il 15 dicembre 1770 da una famiglia di modeste condizioni che perpetuava una tradizione musicale da almeno due generazioni, compie i suoi primi studi nella città natale e a 14 anni era già un ottimo organista. Nel 1792 lascia Bonn per recarsi a Vienna, città in cui si sarebbe fermato per il resto della vita. Nonostante problemi di sordità che lo afflissero già in giovane età, continuò a comporre, condurre e suonare anche quando fu diventato del tutto sordo. Il 7 maggio 1824 a Vienna Beethoven appare in pubblico per l’ultima volta in occasione dell’audizione della famosissima “Nona Sinfonia”. GiuPrio
mercoledì 5 Novembre 2025 - 03:09:38 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



