Il 26 marzo 1827 a Vienna muore di idropisia uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, Ludwig van Beethoven. Nato a Bonn il 15 dicembre 1770 da una famiglia di modeste condizioni che perpetuava una tradizione musicale da almeno due generazioni, compie i suoi primi studi nella città natale e a 14 anni era già un ottimo organista. Nel 1792 lascia Bonn per recarsi a Vienna, città in cui si sarebbe fermato per il resto della vita. Nonostante problemi di sordità che lo afflissero già in giovane età, continuò a comporre, condurre e suonare anche quando fu diventato del tutto sordo. Il 7 maggio 1824 a Vienna Beethoven appare in pubblico per l’ultima volta in occasione dell’audizione della famosissima “Nona Sinfonia”. GiuPrio
martedì 8 Luglio 2025 - 08:38:12 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo