Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 03:30:32 PM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Superstrada a 4 corsie, cresce il fronte dei consensi. Consiglio studia il progetto

Superstrada a 4 corsie, cresce il fronte dei consensi. Consiglio studia il progetto

1
Di MoliseTabloid il 26 Marzo 2019 Politica
img

“Da troppi anni il Molise paga il suo isolamento infrastrutturale. È arrivato il momento di connettere la nostra regione al resto d’Italia e per farlo il governo ci fornisce un’opportunità imperdibile: i Contratti di Sviluppo”. Ad affermarlo sono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. “In questo senso il MoVimento 5 Stelle punta sulla realizzazione di una superstrada che connetta il versante tirrenico a quello adriatico. Una strada a 4 corsie, quindi a scorrimento veloce, che può rappresentare un’opera strategica per lo sviluppo di tutto il Molise ma anche di tutto il Centro-Sud Italia. La nostra idea è contenuta in una mozione già depositata in Consiglio regionale e che speriamo possa essere discussa in aula. Vogliamo infatti coinvolgere tutte le altre forze politiche in questo progetto. Un collegamento trasversale dal Tirreno all’Adriatico può ridisegnare la mobilità nazionale e può essere uno strumento indispensabile per la sopravvivenza economica, demografica e istituzionale della Regione Molise. In particolare, ne gioverebbero le imprese delle aree attorno a Isernia e Campobasso e le aree interne del Molise, i cui Comuni sono a rischio estinzione per spopolamento. Un progetto, è chiaro, che va accompagnato da interventi mirati per migliorare la viabilità secondaria molisana e non solo. In questo senso fondamentale è il Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade, annunciato giorni fa dal ministro per il Sud Barbara Lezzi, con il quale sono stati stanziati 80 milioni di euro (10 per il Molise) per la viabilità dei comuni sotto i duemila abitanti nelle aree interne di Sud e Isole. Una notizia importante dato che la superstrada di cui parliamo è un’opera di ampio respiro che coinvolge non solo il Molise. Connettere i versanti tirrenico e adriatico, quindi le autostrade A1 e A14, vuol dire facilitare anche la mobilità dei residenti di ampie zone della Puglia (in particolare le aree della provincia di Foggia e di Bari), della Campania (alto casertano e beneventano), del Lazio (frusinate) e dell’Abruzzo (vastese). Ora, come detto, il governo ci offre lo strumento del Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) che ha la funzione di programmare, finanziare e realizzare opere infrastrutturali altamente strategiche e funzionali alla coesione territoriale e a uno sviluppo equilibrato del Paese. Con il Cis, in pratica, le risorse provenienti da molteplici fonti vengono concentrate per realizzare un’unica grande infrastruttura a valenza nazionale o interregionale superando i tradizionali limiti regionali verso una logica per macroaree. Nel caso del Molise, l’iter è già stato avviato. A febbraio scorso, a Campobasso, il premier Giuseppe Conte ha annunciato la formulazione del Cis per la nostra regione e qualche giorno fa, in Prefettura, si è svolto un incontro alla presenza di rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Invitalia. Insomma, il percorso è cominciato. È importante comprendere che il Cis è l’occasione perfetta, e forse ultima, per realizzare un’opera determinante per la salvezza e lo sviluppo della nostra terra. La superstrada è cosa diversa dall’autostrada pensata dal governo Iorio. Quell’opera è sempre e solo rimasta un’idea da pagare a peso d’oro e per la quale è stata costituita e tenuta in piedi un’apposita Società senza che fosse mai esistito un progetto esecutivo. Una follia. In questo caso, invece, parliamo di un progetto realizzabile proprio grazie al Cis. La nostra mozione impegna il governatore Toma ad adottare con urgenza ogni iniziativa di ordine istituzionale per avviare un rapporto di collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con Invitalia, ma anche con i Presidenti delle Regioni limitrofe e con gli enti locali, per convergere su una strategia integrata che porti alla progettazione e al finanziamento della superstrada a 4 corsie attraverso il Contratto Istituzionale di Sviluppo. Il MoVimento 5 Stelle fa appello a tutti gli schieramenti in Consiglio: mettiamo da parte i colori politici e guardiamo avanti, verso lo sviluppo. Oggi più che mai è importante fare sistema per tirare il Molise fuori dall’isolamento. Cogliamo al volo questa opportunità per il bene della nostra terra”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Pos 2025-2027, “colpo finale” alla sanità pubblica. M5S: “Consiglio regionale esautorato”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:30 pm, 09/14/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
59 %
1018 mb
21 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}