I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Termoli nell’ambito di una campagna rivolta al contrasto all’abbandono di rifiuti scaturita dal ritrovamento di parti di apparecchiature elettriche ed elettroniche abbandonate in cumuli, hanno posto sotto controllo diverse attività commerciali del territorio riconducibili a tali prodotti. Durante le verifiche esperite sono state accertate difformità riguardanti la tracciabilità dei rifiuti prodotti e nello specifico la loro mancata registrazione. Sono state pertanto elevate a carico delle attività commerciali sanzioni amministrative per un importo complessivo di 6.200 euro circa. Tale tipologia di rifiuti è classificabile tra quelli speciali e quelli pericolosi per la salute umana e degli altri esseri viventi, qualora abbandonati e non correttamente smaltiti. Oltre a minare la sicurezza sociale, l’abbandono incontrollato di rifiuti deturpa la bellezza paesaggistica del territorio e la sua valenza ambientale in termini di biodiversità.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:53:22 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”