I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Termoli nell’ambito di una campagna rivolta al contrasto all’abbandono di rifiuti scaturita dal ritrovamento di parti di apparecchiature elettriche ed elettroniche abbandonate in cumuli, hanno posto sotto controllo diverse attività commerciali del territorio riconducibili a tali prodotti. Durante le verifiche esperite sono state accertate difformità riguardanti la tracciabilità dei rifiuti prodotti e nello specifico la loro mancata registrazione. Sono state pertanto elevate a carico delle attività commerciali sanzioni amministrative per un importo complessivo di 6.200 euro circa. Tale tipologia di rifiuti è classificabile tra quelli speciali e quelli pericolosi per la salute umana e degli altri esseri viventi, qualora abbandonati e non correttamente smaltiti. Oltre a minare la sicurezza sociale, l’abbandono incontrollato di rifiuti deturpa la bellezza paesaggistica del territorio e la sua valenza ambientale in termini di biodiversità.
domenica 16 Novembre 2025 - 11:49:12 AM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



