I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Termoli nell’ambito di una campagna rivolta al contrasto all’abbandono di rifiuti scaturita dal ritrovamento di parti di apparecchiature elettriche ed elettroniche abbandonate in cumuli, hanno posto sotto controllo diverse attività commerciali del territorio riconducibili a tali prodotti. Durante le verifiche esperite sono state accertate difformità riguardanti la tracciabilità dei rifiuti prodotti e nello specifico la loro mancata registrazione. Sono state pertanto elevate a carico delle attività commerciali sanzioni amministrative per un importo complessivo di 6.200 euro circa. Tale tipologia di rifiuti è classificabile tra quelli speciali e quelli pericolosi per la salute umana e degli altri esseri viventi, qualora abbandonati e non correttamente smaltiti. Oltre a minare la sicurezza sociale, l’abbandono incontrollato di rifiuti deturpa la bellezza paesaggistica del territorio e la sua valenza ambientale in termini di biodiversità.
domenica 26 Ottobre 2025 - 09:50:27 AM
News
- Serie C. Il Rimini colpisce, un buon Campobasso risponde: al Molinari termina 1-1. VIDEO
- Serie C. Il Rimini colpisce, un buon Campobasso risponde: al Molinari termina 1-1. VIDEO
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa



