L’amministrazione comunale di Castelpetroso, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio regionale del Molise ed in collaborazione con la sezione di Isernia di Italia Nostra e l’Associazione Speleologi Molisani, ha organizzato il convegno dal titolo “Parco Nazionale del Matese. Comunità in Cammino”. Un titolo che evoca il lungo percorso, non ancora del tutto terminato, istituzionale e culturale che ha visto impegnati, negli ultimi trentacinque anni circa, associazioni ambientaliste, amministrazioni comunali, schieramenti politici e varie associazioni di categoria che per troppo tempo hanno atteso l’inevitabile intervento del Ministero dell’Ambiente. Un cammino lungo il quale, sebbene oggi a passo più spedito, tutti gli attori hanno ancora molto lavoro da svolgere, soprattutto per rallentare e, speriamo presto, per invertire il trend demografico delle aree interne interessate. Si parlerà proprio del futuro di questi territori e delle attese opportunità di riscatto che possono scaturire dalla gestione sostenibile delle risorse naturali, dalla conservazione della natura e dalle possibili iniziative imprenditoriali da sollecitare, incentivare e sviluppare in ambito turistico ed agroalimentare. Dopo i saluti dei sindaci di Castelpetroso e Castelpizzuto, Fabio D’Uva e Carla Caranci, ne parleranno Nicolina del Bianco, dirigente dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Molise, Claudio Di Cerbo, responsabile di Italia Nostra della Riserva Naturale Regionale di Monte Patalecchia, torrenti Lorda e Longaniello, e Massimo Mancini, assistente tecnico naturalista dell’Università degli Studi del Molise. L’evento si terrà mercoledì 24 aprile alle ore 16 presso la sede del Laboratorio Artistico Permanente in località Guasto del Comune di Castelpetroso.
martedì 28 Ottobre 2025 - 11:15:25 AM
News
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”



