Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 11:24:02 AM
News
  • Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Amministrative, il centrodestra perde pezzi. Santoro e Trivisonno “mollano” la coalizione: “Non accettiamo le imposizioni dall’alto”

Amministrative, il centrodestra perde pezzi. Santoro e Trivisonno “mollano” la coalizione: “Non accettiamo le imposizioni dall’alto”

0
Di MoliseTabloid il 24 Aprile 2019 Campobasso, Politica
img

Campobasso del Futuro e Campobasso al Centro, i due movimenti civici che fanno capo al vicepresidente nazionale Aniem Angelo Santoro e all’imprenditore Massimo Trivisonno, non correranno per Palazzo San Giorgio e non appoggeranno il centrodestra alle Amministrative di Campobasso. Come già anticipato ieri, il centrodestra ha ritrovato l’unità intorno alla candidata sindaco Maria Domenica D’Alessandro ma ad un prezzo: se quest’ultimo sia più o meno caro si scoprirà il 26 maggio, quando Lega e company rischieranno di presentersi con una fetta di voti in meno. Oggi arriva la conferma ufficiale da parte di Santoro e Trivisonno, delusi dal modo in cui sono stati esclusi dalle trattative, salvo nel periodo iniziale quando c’era da proporre formalmente i primi nomi. Contrari alle “imposizioni dall’alto” i due esponenti dei movimenti civici nati oltre un mese fa spiegano la loro decisione in una nota.
“Esprimiamo il nostro sincero ringraziamento e la nostra gratitudine per la fiducia ricevuta nel rappresentare il movimento ‘Campobasso del Futuro’ nella competizione elettorale per le Amministrative del 26 maggio 2019. Ringraziamo, altresì, i tantissimi cittadini che si sono messi in gioco, dando alle nostre persone il mandato di rappresentarle al fine di raggiungere un obiettivo comune e condiviso. Allo stesso tempo, però, alla luce di quanto accaduto negli ultimi giorni, che hanno preceduto la scelta della candidata sindaco del centrodestra, abbiamo riconosciuto che il senso civico non ha prevalso sulle decisioni e sulle strategie politiche. Così, in punta di piedi, come eravamo entrati, usciamo di scena, nonostante le oltre cinquantacinque persone che avevano dato l’adesione al progetto, decidendo di candidarsi con i movimenti civici ‘Campobasso del Futuro’ e ‘Campobasso Al Centro’. Le due liste avrebbero apportato alla coalizione idee innovative, entusiasmo e, soprattutto, in prospettiva e potenzialmente, un’ondata di rinnovamento in senso al Consiglio comunale. Un progetto nato con una precisa idea di amministrare la città, che mal si sposa con l’imposizione dettata dall’alto e per la quale noi ‘civici’ non siamo mai stati chiamati a partecipare, nonostante la sintesi dei tavoli del centrodestra, che nel mese di marzo ha visto insieme partiti e movimenti civici, avesse indicato in tre figure quella dell’aspirante primo cittadino. Che senso ha avuto riunire i tavoli per poi decidere altro? I cittadini, che da oltre sei mesi avevano creduto in un progetto civico, dettato dalla voglia di far tornare la politica tra la gente, auspicavano uno scenario differente, rispetto a quello che si sono trovati di fronte, assistendo, per l’ennesima volta, a decisioni assunte negli uffici ai piani alti della politica regionale. I partiti tradizionali sono importanti nell’ottica della politica in senso stretto, ma gli stessi senza la mediazione dei movimenti civici non riusciranno mai a ritornare tra i cittadini, come vorrebbe l’arte nobile della politica. Precisiamo, comunque, che il lavoro capeggiato dal movimento civico ‘Campobasso del Futuro’, che ha visto per oltre sei mesi i cittadini incontrarsi, discutere e scrivere il programma elettorale per la città capoluogo, non sarà disperso. Le persone, che hanno aderito al movimento, infatti, continueranno a lavorare in maniera propositiva per il bene della città di Campobasso, proseguendo i propri incontri e facendosi portavoce, alla futura amministrazione e alla classe politica regionale, delle esigenze dei cittadini.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO

13 Luglio 2025

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:24 am, 07/13/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
39 %
1016 mb
13 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 34%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}