Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 25 Maggio 2025 - 03:00:06 PM
News
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
  • Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Bilancio e legge stabilità, il Pd prepara la “contromanovra”. Fanelli: “Alternativa a provvedimenti miopi e senza visione”

Bilancio e legge stabilità, il Pd prepara la “contromanovra”. Fanelli: “Alternativa a provvedimenti miopi e senza visione”

0
Di MoliseTabloid il 26 Aprile 2019 Politica

È stata presentata questa mattina in conferenza stampa la “contromanovra al Bilancio regionale” del Gruppo Consiliare del Partito Democratico. “Per la prima volta nella storia del Consiglio regionale del Molise una forza politica di opposizione propone una ‘contromanovra’, ovvero una diversa visione dell’impostazione di programmazione economico-finanziaria del Molise, incidente su tutti i documenti in discussione (Defr, legge di stabilità e bilancio generale e di consiglio)”, ha esordito il capogruppo Micaela Fanelli, spiegando che si tratta di “un contributo per far comprendere innanzitutto che per discutere di emendamenti e di scelte puntuali, occorre una visione, che nei documenti presentati dalla maggioranza di governo regionale, semplicemente, non c’è”. La contromanovra è suddivisa in tre capitoli. Capitolo I: la visione politica. Capitolo II: le criticità della manovra del Governo regionale. Capitolo III: la contromanovra, che contiene le proposte che avanza il Partito Democratico. “Le nostre valutazioni sulla manovra di bilancio sono fortemente critiche – ha continuato il capogruppo Pd – ma non ci siamo limitati a dire ‘no’ e a protestare contro i provvedimenti adottati a maggioranza, preferendo, come sempre abbiamo fatto, avanzare suggerimenti e proposte reali e perseguibili. Superando così gli innegabili limiti della proposta di bilancio governativa, apparsa da subito sorda ed autoritaria. Perché non ha tenuto conto delle indicazioni del partenariato, che ha rimarcato l’insufficienza e l’inadeguatezza della stessa. Ma anche autoritaria, perché non è stato consentito alle minoranze l’accesso alle informazioni salienti. Infine, un limite all’attuale meccanismo di funzionamento del Commissariamento, blocca un’altra informazione saliente: gli esiti del tavolo sanitario, che potrebbero incidere negativamente sull’aumento dell’Irap e dell’Irpef, senza che il Consiglio ne sia ancora a conoscenza. L’unica verità che emerge dalla lettura puntuale dei documenti è che la manovra non c’è – ha detto ancora Micaela Fanelli. – Non c’è un’anima. Non c’è una sola idea nuova che possa far fare uno scatto d’orgoglio a questa Regione. Limitandosi ad un collage di documenti programmatici precedenti, a cui si deve tutto, anche le attuali attività sbandierate ed “inaugurate” prima ancora che inizino i lavori. Aumentano il ticket dei trasporti, i canoni, i diritti di segreteria ed i costi di altri servizi minori, ma non sono previsti investimenti per migliorare la qualità di vita dei pendolari o aumentare la dotazione per borse di studio. Anche nel settore del turismo ci saremmo aspettati la fine dei finanziamenti a pioggia (pochi, ma a molti) che di fatto sperperano la spesa pubblica senza risultati tangibili. Le risorse a libera destinazione sono poche (10 milioni di euro, circa) e pessimamente indirizzate: aumentano i finanziamenti per le comunità montane (eternamente in liquidazione) e per la caccia, per fare due esempi. Mentre si fa macelleria sociale non appostando un euro per asili nido, classi primavera, bambini che subiscono violenza o altre forme indispensabili di aiuto agli ultimi. Nel corso di questo primo anno di legislatura a trazione centrodestra sono stati numerosi gli ordini del giorno e le mozioni del Partito Democratico (oggi riproposti come emendamenti al Bilancio) che impegnavano il Presidente e la Giunta Regionale a sostenere cittadini in difficoltà (ad esempio in favore degli ex lavoratori I.T.R. e dei cittadini molisani in Venezuela che vivono un periodo drammatico), ma nulla è stato fatto in loro favore. Da qui la necessità di una contromanovra che indichi delle scelte utili e sostenibili dal punto di vista finanziario – ha spiegato il capogruppo Pd. – Noi mettiamo al centro l’impresa buona, per generare buon lavoro, per la quale proponiamo una serie di alleggerimenti fiscali e maggiore liquidità. Dalla parte degli ultimi per il sociale: rifinanziare asili nido, classi primavera, abolizione del ticket sanitario attraverso i risparmi sui tagli ai vitalizi. Una flat tax solo per le aree interne e per sostenere i negozi di comunità. E poi ambiente, innovazione, cultura, ricerca, task force per accelerazione dei bandi e migliore utilizzo dei fondi europei, riforme strutturali. Abbiamo presentato tante proposte, alcune a costo zero, altre che necessitano di ulteriori poste di bilancio che abbiamo indicato dove e come reperire. Perché il nostro obiettivo, il nostro dovere istituzionale, resta quello del miglioramento delle condizioni dei molisani, non di opporci sterilmente al Governo in carica, perché non servirebbe al Molise. Parafrasando una nota canzone – ha concluso Micaela Fanelli – la Regione Molise esiste se le diamo una missione chiara, come in questo documento si prova a fare: crescita per il lavoro e giustizia sociale, e un metodo di rispetto reciproco: per fare squadra e filiera. Le prove muscolari sono dei deboli. Oggi, occorre darci una mano. Noi del Partito Democratico, qui, dimostriamo che ci siamo”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

“Informatevi, partecipate e votate Sì”: da Termoli parte l’appello del M5S

23 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025

Ultimi articoli

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti

23 Maggio 2025

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:00 pm, 05/25/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
40 %
1015 mb
23 Km/h
Wind Gust: 32 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:33 am
Sunset: 8:23 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}