“Il 26 maggio i cittadini devono riprendersi la città e lo faranno con noi”. Sintetico ma efficace il messaggio lanciato da Maria Domenica D’Alessandro durante l’inaugurazione della sua sede elettorale in Corso Vittorio Emanuele II, a Campobasso, a poche decine di metri dal Palazzo Municipale che la coalizione di centrodestra che la sostiene mira a prendersi fra poco meno di due settimane. Tanti i sostenitori e i candidati consiglieri presenti per rinnovare il loro apoggio e un sentito “in bocca al lupo” all’avvocato, così come colleghi, amici e esponenti politici regionali, dagli assessori Luigi Mazzuto, Nicola Cavaliere e Vincenzo Niro alle consigliere di Palazzo D’Aimmo Paola Matteo e Filomena Calenda. “Il nostro programma inizia dal sociale, dove crediamo che l’amministrazione sia stata più carente. Battista dice nel suo slogan “fra la gente”, ma a me sembra che la gente non lo ha visto in questi anni. Dei 5 Stelle non abbiamo sentito la voce ma soprattutto non abbiamo sentito proposte concrete rispetto a quel “rinnovare per cambiare” contenuto nel loro messaggio. Il nostro messaggio invece vuole essere di vicinanza alle persone. Sindaco e assessori dovranno stare in mezzo alla gente. Le persone vanno ascoltate, va data loro una speranza e va fatto percepire loro che ci sarà la soluzione ai loro problemi”.
domenica 23 Novembre 2025 - 06:42:24 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”





