Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 01:18:55 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»In Vetrina»Venezia lancia la prima Biennale internazionale di scultura urbana promossa dalla nuova città cinese di Qinhan

Venezia lancia la prima Biennale internazionale di scultura urbana promossa dalla nuova città cinese di Qinhan

0
Di AndreaBaranello il 16 Maggio 2019 In Vetrina, Notiziario nazionale
img

La Prima Biennale Internazionale di Scultura Urbana della Città Nuova Qinhan, nel distretto cinese di Xixian, è stata presentata nell’ambito della Biennale di Venezia. L’iniziativa di promozione, “Una Cintura e Una Via”, che punta al rafforzamento degli scambi umanistici e dello sviluppo della cultura tra Italia e Cina, ha attirato l’attenzione di circoli culturali e artistici di vari Paesi e ha suscitato molto interesse a Venezia. Le opere culturali e artistiche della Città Nuova Qinhan sono, infatti, molto apprezzate sia in patria che all’estero. Alla presentazione italiana hanno partecipato il vice direttore del Comitato di Gestione della Città Nuova Qinhan, Sun Nan, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Venezia, Massimiliano De Martin, e diversi tra artisti e scultori. Sun Nan, nel suo intervento, ha spiegato che la costruzione urbana della Città Nuova Qinhan sta cambiando rapidamente e l’industria culturale è in piena espansione. La Città Nuova Qinhan è diventata, infatti, una delle zone di investimento più dinamiche e potenziali della Grande Xi’an. “Attraverso questa attività – ha aggiunto il vice direttore del Comitato di Gestione della Città Nuova Qinhan -, speriamo di ereditare e portare avanti lo spirito della via della Seta, rafforzare ulteriormente gli scambi e la cooperazione nell’industria culturale e nell’arte pubblica tra le città orientali e occidentali lungo l’antica via della seta, istituire una piattaforma espositiva di scambio internazionale per la cultura e l’arte pubblica alla Città Nuova Qinhan, aumentare la connessione con artisti e imprenditori, ampliare attivamente gli scambi culturali, migliorare la qualità della costruzione internazionale della metropoli e creare congiuntamente una nuova situazione di prosperità e sviluppo economico e culturale”. “La Cina – ha spiegato l’artista Ren Jun nel suo intervento – ha bisogno di una piattaforma operativa di comunicazione estetica e artistica internazionale, in grado di integrare le numerose sculture urbane e le esigenze estetiche della Cina, ma anche di presentare le idee e gli atteggiamenti artistici dei diversi paesi. Questa piattaforma può fornire sostegno alle decisioni governativi di investimento e scambi per gli artisti e il pubblico. Attraverso una modalità innovativa di funzionamento, l’arte è in grado di raggiungere il mercato ed entrare nel pubblico. Così, ha fondato la piattaforma della ‘Biennale Qinhan’”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Villa Belvedere, la piccola oasi verde e di pace nel cuore mistico della Capitanata

28 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:18 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
73 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}