Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 18 Giugno 2025 - 01:16:59 PM
News
  • Medicina di popolazione e sanità di prossimità, accordo tra Asrem e Anci
  • Manovre salvavita pediatriche, 120 neo genitori al corso nella sede Asrem
  • Guardia Costiera, al via l’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”. VIDEO
  • Progettavano furto al centro commerciale, fermati dalla Volante: ordine di allontanamento ed espulsione
  • Rete ictus, Pd: “Quanto costeranno ai molisani le prestazioni h24 al Neuromed?”
  • Dichiarazione precompilata 2025, due webinar gratuiti per i contribuenti molisani
  • Lavoro, 5.800 assunzioni in Molise nel periodo estivo. Turismo e servizi alla persona trainano domanda
  • Perseguita e minaccia l’ex compagna, braccialetto “anti stalking” per un giovane
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Villa Belvedere, la piccola oasi verde e di pace nel cuore mistico della Capitanata

Villa Belvedere, la piccola oasi verde e di pace nel cuore mistico della Capitanata

0
Di MoliseTabloid il 28 Maggio 2025 Attualità, Campobasso, In Vetrina

A San Giovanni Rotondo esiste un luogo immerso nella natura che concilia in maniera divina la buona forchetta, il verde e il savoir-faire. Il nome è tutto un programma: Villa Belvedere è la sintesi di un connubio che gratifica occhi e palato. Situato a sud del comune della Capitanata che, tra le altre cose, è noto per il culto di San Pio da Pietrelcina e per questo meta per il turismo – in particolare quello religioso – proveniente da tutto il mondo, è facilmente raggiungibile anche dal Molise, trovandosi a circa un’ora di distanza da Termoli e poco più di un’ora e mezza da Campobasso.
Chi vi ha fatto tappa, se ne ha la possibilità, non può fare a meno di tornarci.
Come dimenticare il Troccolo di Mare al Trabucco, o non riassaporare mentalmente le orecchiette con cime di rapa e acciughe, o non immaginare di annusare nuovamente per un attimo l’agnello allo scottadito con patate? Senza considerare i gustosissimi antipasti di mare. Tutti piatti tra i più richiesti dalla clientela. Ma l’elenco delle prelibatezze sfornate dalla cucina con cui leccarsi i baffi è davvero lungo.
L’ambiente, uno volta entrati a Villa Belvedere, trasmette subito un senso di rilassamento, condito dalla cordialità di un personale qualificato e professionale, che con competenza, gentilezza e cura minuziosa degli ospiti, a distanza di oltre due decenni consente ancora a una delle aziende più importanti del territorio di confermarsi.
La struttura è gestita dalla famiglia Canistro e ha da poco compiuto 23 anni. L’idea di Giuseppe e Maria Giovanna, che sognavano un’azienda di riferimento per il territorio, ha preso forma con l’inaugurazione del 5 maggio 2002. In particolare Giuseppe Canistro, uomo di spessore, intellettuale e stakanovista, disponendo di un ampio terreno posto in una posizione favolosa, ha iniziato, con le proprie forze, a creare l’esterno della struttura, il giardino, il resto dell’area verde e la prima saletta, che sono stati la prima versione di Villa Belvedere aperta al pubblico.

Grazie alla moglie e all’aiuto dei figli, Gianni, Roberto, Luigi e Antonella, la famiglia Canistro ha portato avanti un lavoro continuo e parsimonioso, che ha permesso nel corso degli anni di creare nuovi posti all’aperto, l’ampliamento del giardino, un campo da calcio, una struttura preposta come b&b, una sala in vetrate adatta a banchetti e ricevimenti e, nel 2017, una deliziosa piscina circondata da un giardino botanico.
La scomparsa di Giuseppe alcuni mesi fa ha lasciato un grandissimo vuoto nei familiari e negli affezionatissimi clienti ma non ha fermato l’attività e il lavoro di squadra, né ha spento la passione che muove la macchina umana di Villa Belvedere. L’anima e l’idea che hanno costituito i semi del progetto restano più vive che mai.
Ad alimentare ogni giorno il sogno ci sono: Maria Giovanna, donna d’altri tempi, devota all’amore per la propria famiglia; Gianni, con mansioni di cameriere; Roberto, direttore di sala, factotum delle pubbliche relazioni e con compiti amministrativi; Luigi, con competenze contabili ma anche molto pratico nel lavoro manuale (manutentore, giardiniere, ecc.); Antonella, che gestisce gli acquisti e fa parte dello staff della cucina.
Il punto di forza? La qualità e la genuinità dei prodotti. Come, ad esempio, l’olio di oliva di produzione della campagna dei Canistro, i formaggi e i vini locali, le carni pregiate e il pesce freschissimo derivante dalla vicinissima Manfredonia.
Villa Belvedere è dunque una valida e meritevole opportunità per organizzare un ricevimento o un incantevole pit stop per chi visita San Giovanni Rotondo e dintorni, che si tratti di un fuoriprogramma nell’entroterra garganico durante una villeggiatura al mare, di una tappa prevista durante una sessione di trekking tra San Giovanni e Monte Sant’Angelo o di una visita mirata al Santuario di San Pio.
Fermarsi qui per un pranzo, per una cena o per una giornata intera è insomma piacevolmente doveroso.

Villa Belvedere si trova in Contrada Piano del Marchese, a San Giovanni Rotondo (FG).
Tel. +39 0882 418033
Mail: villabelvedere2007@libero.it
Pagina Facebook: Villa Belvedere
Profilo Instagram: Villa Belvedere sgr

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Medicina di popolazione e sanità di prossimità, accordo tra Asrem e Anci

18 Giugno 2025

Manovre salvavita pediatriche, 120 neo genitori al corso nella sede Asrem

18 Giugno 2025

Guardia Costiera, al via l’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”. VIDEO

17 Giugno 2025

Ultimi articoli

Medicina di popolazione e sanità di prossimità, accordo tra Asrem e Anci

18 Giugno 2025

Manovre salvavita pediatriche, 120 neo genitori al corso nella sede Asrem

18 Giugno 2025

Guardia Costiera, al via l’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”. VIDEO

17 Giugno 2025

Progettavano furto al centro commerciale, fermati dalla Volante: ordine di allontanamento ed espulsione

17 Giugno 2025

Rete ictus, Pd: “Quanto costeranno ai molisani le prestazioni h24 al Neuromed?”

17 Giugno 2025

Dichiarazione precompilata 2025, due webinar gratuiti per i contribuenti molisani

17 Giugno 2025

Lavoro, 5.800 assunzioni in Molise nel periodo estivo. Turismo e servizi alla persona trainano domanda

17 Giugno 2025

Perseguita e minaccia l’ex compagna, braccialetto “anti stalking” per un giovane

17 Giugno 2025

Scuola, mercoledì via agli Esami di Stato: 2.500 studenti molisani a un passo dal diploma

17 Giugno 2025

Numero unico d’emergenza, sopralluogo nell’auditorium di Isernia. In partenza i corsi di formazione

16 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:16 pm, 06/18/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
65 %
1020 mb
10 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 56%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:26 am
Sunset: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}