“Quando alle scorse regionali – ha aggiunto la parlamentare – il Molise sembrava diventato l’Ohio, perché avrebbe potuto decidere anche le sorti del governo nazionale, ci furono una passerella generale e una montagna di promesse. Poi sono venuti il Friuli, l’Abruzzo e Salvini ha solo indossato la sua collezione di felpe, che dismette una volta girato l’angolo. Ma – ha aggiunto l’onorevole Occhionero – i molisani e i cittadini di Campobasso hanno dato al capo della Lega anche una lezione di educazione civica e democratica, manifestando il proprio pensiero di dissenso con oltre 200 striscioni esposti ai balconi del capoluogo, ironici e mai violenti”.
Secondo la deputata di Leu, l’onda nera che Salvini sta cavalcando rischia di sommergere la parte sana, civile e democratica del Paese: “Ed è per questo – ha concluso Giuseppina Occhionero – che ringrazio le persone che hanno esposto gli striscioni e invito il centrosinistra a ripartire da tutti quelli che vogliono e si aspettano una nostra risposta, ferma, convinta nell’innalzare un argine forte, ampio, unito per bloccare e far arretrare l’onda nera di Salvini e dei suoi seguaci”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:32:35 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”