venerdì 27 Maggio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragico incidente sulla Statale 17, auto si schianta contro un albero, muore 58enne

    Tragico incidente sulla Statale 17, auto si schianta contro un albero, muore 58enne

    Carabinieri e cani antidroga in azione all’alba, arresti e decine di perquisizioni fra Campobasso e Bojano

    Carabinieri e cani antidroga in azione all’alba, arresti e decine di perquisizioni fra Campobasso e Bojano

    Donne stalkerizzate dai loro ex, minacce e persecuzioni continue, due uomini denunciati dai Carabinieri

    “Mollato” perché fa uso di droga rende le giornate della sua ex un inferno, misura cautelare a carico di un giovane, ora rischia l’arresto

    Condannato per numerosi episodi di furto e droga, espulso straniero dalla “multi-identità”

    Condannato per numerosi episodi di furto e droga, espulso straniero dalla “multi-identità”

    Pirateria agroalimentare, una denuncia e sequestro di grano duro in Molise, operazione in 4 regioni della Guardia di Finanza

    Pirateria agroalimentare, una denuncia e sequestro di grano duro in Molise, operazione in 4 regioni della Guardia di Finanza

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

  • Politica
  • Campobasso
    Serie C. Campobasso da applausi, 2-0 al Latina e tante occasioni da gol. Salvezza più vicina. Foto e risultati

    Serie C. Il 30 maggio apre la campagna abbonamenti per la stagione 2022/23 del Campobasso, si parte dai tifosi ‘fedeli’

    Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti

    Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Corpus Domini, cartellone ai dettagli: Mario Biondi e Litfiba le star del fine settimana, concerti al Nuovo Romagnoli? I cittadini si dividono

    Corpus Domini, cartellone ai dettagli: Mario Biondi e Litfiba le star del fine settimana, concerti al Nuovo Romagnoli? I cittadini si dividono

    Medicina Nucleare, il 27 maggio inaugurazione del nuovo apparecchio PET-TC al Cardarelli

    Serie C. Il Campobasso ingaggia lo svincolato Magri, per il difensore 26enne è un ritorno fra i Lupi

    Serie C. Fair play durante Campobasso – Fidelis Andria, premio “Gentleman” al giocatore rossoblu Magri

    Mostra mercato di prodotti tipici molisani, pubblicato avviso per la settimana di Corpus Domini

    Mostra mercato di prodotti tipici molisani, pubblicato avviso per la settimana di Corpus Domini

    Trentennale dell’anniversario della strage di Capaci, mazzo di fiori sulla targa dedicata a Falcone e Borsellino

    Trentennale dell’anniversario della strage di Capaci, mazzo di fiori sulla targa dedicata a Falcone e Borsellino

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

  • Termoli
    Emporio solidale, il contributo degli studenti dell’Alfano vale l’attestato di ringraziamento della Caritas

    Emporio solidale, il contributo degli studenti dell’Alfano vale l’attestato di ringraziamento della Caritas

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

  • Isernia
    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Campobasso da applausi, 2-0 al Latina e tante occasioni da gol. Salvezza più vicina. Foto e risultati

    Serie C. Il 30 maggio apre la campagna abbonamenti per la stagione 2022/23 del Campobasso, si parte dai tifosi ‘fedeli’

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Serie C. Il Campobasso ingaggia lo svincolato Magri, per il difensore 26enne è un ritorno fra i Lupi

    Serie C. Fair play durante Campobasso – Fidelis Andria, premio “Gentleman” al giocatore rossoblu Magri

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragico incidente sulla Statale 17, auto si schianta contro un albero, muore 58enne

    Tragico incidente sulla Statale 17, auto si schianta contro un albero, muore 58enne

    Carabinieri e cani antidroga in azione all’alba, arresti e decine di perquisizioni fra Campobasso e Bojano

    Carabinieri e cani antidroga in azione all’alba, arresti e decine di perquisizioni fra Campobasso e Bojano

    Donne stalkerizzate dai loro ex, minacce e persecuzioni continue, due uomini denunciati dai Carabinieri

    “Mollato” perché fa uso di droga rende le giornate della sua ex un inferno, misura cautelare a carico di un giovane, ora rischia l’arresto

    Condannato per numerosi episodi di furto e droga, espulso straniero dalla “multi-identità”

    Condannato per numerosi episodi di furto e droga, espulso straniero dalla “multi-identità”

    Pirateria agroalimentare, una denuncia e sequestro di grano duro in Molise, operazione in 4 regioni della Guardia di Finanza

    Pirateria agroalimentare, una denuncia e sequestro di grano duro in Molise, operazione in 4 regioni della Guardia di Finanza

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

  • Politica
  • Campobasso
    Serie C. Campobasso da applausi, 2-0 al Latina e tante occasioni da gol. Salvezza più vicina. Foto e risultati

    Serie C. Il 30 maggio apre la campagna abbonamenti per la stagione 2022/23 del Campobasso, si parte dai tifosi ‘fedeli’

    Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti

    Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Corpus Domini, cartellone ai dettagli: Mario Biondi e Litfiba le star del fine settimana, concerti al Nuovo Romagnoli? I cittadini si dividono

    Corpus Domini, cartellone ai dettagli: Mario Biondi e Litfiba le star del fine settimana, concerti al Nuovo Romagnoli? I cittadini si dividono

    Medicina Nucleare, il 27 maggio inaugurazione del nuovo apparecchio PET-TC al Cardarelli

    Serie C. Il Campobasso ingaggia lo svincolato Magri, per il difensore 26enne è un ritorno fra i Lupi

    Serie C. Fair play durante Campobasso – Fidelis Andria, premio “Gentleman” al giocatore rossoblu Magri

    Mostra mercato di prodotti tipici molisani, pubblicato avviso per la settimana di Corpus Domini

    Mostra mercato di prodotti tipici molisani, pubblicato avviso per la settimana di Corpus Domini

    Trentennale dell’anniversario della strage di Capaci, mazzo di fiori sulla targa dedicata a Falcone e Borsellino

    Trentennale dell’anniversario della strage di Capaci, mazzo di fiori sulla targa dedicata a Falcone e Borsellino

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

  • Termoli
    Emporio solidale, il contributo degli studenti dell’Alfano vale l’attestato di ringraziamento della Caritas

    Emporio solidale, il contributo degli studenti dell’Alfano vale l’attestato di ringraziamento della Caritas

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

  • Isernia
    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Campobasso da applausi, 2-0 al Latina e tante occasioni da gol. Salvezza più vicina. Foto e risultati

    Serie C. Il 30 maggio apre la campagna abbonamenti per la stagione 2022/23 del Campobasso, si parte dai tifosi ‘fedeli’

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Serie C. Il Campobasso ingaggia lo svincolato Magri, per il difensore 26enne è un ritorno fra i Lupi

    Serie C. Fair play durante Campobasso – Fidelis Andria, premio “Gentleman” al giocatore rossoblu Magri

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

“Tratturando”, tre giornate culturali dedicate alla transumanza. Il programma
Notizie veloci

“Tratturando”, tre giornate culturali dedicate alla transumanza. Il programma

24 Maggio 2022
0

Appuntamento nel fine settimana con tre giornate culturali riunite sotto il nome "Tratturando", iniziativa dedicata alla transumanza che unisce. Si...

Leggi tutto
Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete

Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete

20 Maggio 2022
Infiltrazioni malavitose, protocollo fra Prefetture di Campobasso e Foggia, coinvolte Rfi e associazioni di categoria

Sostegno alle imprese turistiche innovative, pubblicato l’Avviso

13 Maggio 2022
Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

12 Maggio 2022
Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

7 Maggio 2022

Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3
Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
0

La briscola è uno dei giochi di carte più antichi ma anche uno dei più semplici. Chi non ha memoria...

Leggi tutto
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021
Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

21 Dicembre 2021
Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Salvare il “salmone del Molise” con tecniche innovative, istituzioni e associazioni uniscono le forze. Presentato progetto

Progetto Life sul Volturno e Biferno

Salvare il “salmone del Molise” con tecniche innovative, istituzioni e associazioni uniscono le forze. Presentato progetto
28 Maggio 2019
in Attualità, Oratino, Rocchetta al Volturno
0

Attuare una serie di azioni mirate a recuperare e conservare la trota mediterranea (salmo macrostigma) nel suo habitat in due bacini fluviali della Regione Molise, il Biferno e il Volturno attraverso tecniche innovative che non intaccano l’ecosistema come la riproduzione artificiale con seme congelato in associazione di schemi di fertilizzazione. Questo l’obiettivo principale del progetto Life Nat.Sal.Mo, un progetto finanziato dalla Comunità europea. Oggi questa è un specie a rischio estinzione in Italia, una volta molto diffusa nei bacini fluviali di molte regioni, minacciata da diversi fattori di origine umana e rischia di sparire, a danno del nostro patrimonio di biodiversità e dell’equilibrio degli ecosistemi naturali tipici del Belpaese. Grazie alla collaborazione tra l’Università del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti (capofila del progetto), il Comune di Oratino, il Comune di Rocchetta a Volturno, Legambiente, l’associazione Mediterranean Trout Research Group (MTRG), la Regione Molise, lo STUDIOGIULIANO Srl, l’Università di scienze agricole e medicina veterinaria Ion Ionescu de la Brad di Iasi e l’Università Lucian Blaga di Sibiu in Romania, le due popolazioni native principali presenti nel Biferno – popolazione adriatica con caratteristiche genetiche condivise con la trota marmorata del bacino padano (S.marmoratus), – e nel Volturno – popolazione nota per il “fenotipo tigrato” – saranno oggetto di diverse attività mirate alla tutela e alla implementazione delle popolazioni selvatiche locali. Questi esemplari, infatti, subiscono numerose minacce tra cui un impoverimento genetico con perdita della variabilità genetica originale dovuta all’introduzione, a fini sportivi, di ceppi di trote domestiche originarie del Nord Europa in grado di ibridarsi progressivamente e permanentemente con le popolazioni native. Significativo anche il fenomeno della perdita dell’habitat di riproduzione della specie, dovuta alla presenza di barriere, interventi e manufatti di natura umana che ostacolano la risalita del fiume da parte degli individui riproduttori, alterando il loro ciclo vitale e la presenza di rifiuti lungo il letto dei fiumi che altera le zone riproduttive, senza dimenticare le conseguenze della scarsa regolamentazione della pesca, che non tutela la specie nemmeno nel giusto periodo riproduttivo. Alla presentazione del progetto, presso l’Assessorato alle Politiche Agricole e Tutela Ambiente della Regione Molise, hanno partecipato: l’assessore alla Pesca Nicola Cavaliere, Raffaele Coppola, Direttore Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università del Molise, Nicolaia Iaffaldano Project manager Nat.Sal.Mo dell’Unimol, Stefano Esposito, ittiologo MTRG, Antonio Nicoletti, responsabile Aree protette e biodiversità Legambiente, il sindaco del Comune di Oratino Roberto De Socio, Giuseppe Giuliano dello Studio Giuliano. “La gestione della trota e dei Salmonidi a livello internazionale rappresenta un settore di grande rilevanza economica – ha dichiarato Nicolaia Iaffaldano. – In questo progetto l’uso di tecniche innovative, le collaborazioni tra mondo scientifico, amministrativo e associazionismo permetterà di creare un nuovo modello di conservazione e di gestione delle risorse selvatiche da trasferire in altri paesi europei. Il modello progettuale sperimentato in Molise per la trota nativa sarà un esempio di innovatività, buone pratiche, trasferibilità e di sostenibilità”. “Si tratta di un progetto ambizioso e virtuoso, che unisce presente e futuro perché l’innovazione viene messa al servizio della difesa della natura e della biodiversità – ha sottolineato Cavaliere. – Ciò è perfettamente in linea con la missione del mio assessorato, ovvero tutelare e valorizzare le ricchezze del nostro territorio guardando però all’utilizzo di strumenti e metodologie all’avanguardia. Il Molise riparte da qui, anche dalla capacità di difendere il suo patrimonio attraverso la giusta sinergia tra vari enti, istituzioni, risorse e discipline”. Nel corso del progetto, che durerà fino a marzo 2023, verranno messe in campo attività mirate a limitare il fenomeno di ibridazione introgressiva delle popolazioni native, favorendo l’accesso ai siti riproduttivi solo ai riproduttori selvatici nativi e bloccando presso stazioni fisse gli esemplari ibridi e i non nativi. Verrà ricostruito l’habitat della trota mediterranea tramite il recupero dei siti di riproduzione, aumentando la connettività tra i bacini e promuovendo la connessione ecologica tra i SIC all’interno dell’area di interesse; si rimuoveranno i rifiuti nelle aree di progetto e si attiveranno studi per identificare le possibili cause di inquinamento e contribuire a espandere l’areale della trota mediterranea nell’area interessata. L’obiettivo del progetto verrà perseguito utilizzando tecniche di riproduzione altamente innovative ed efficaci, tramite l’uso di seme congelato e di nidi artificiali per facilitare l’incubazione delle uova. Metodologie che saranno esportate anche nei siti di replicabilità in Romania per le popolazioni selvatiche di specie affini. Anche il settore della pesca ricreativa – alcune associazioni di pesca locali hanno contribuito a creare le condizioni affinché si potesse ideare il progetto – sarà coinvolto nelle azioni di progetto con la partecipazione al monitoraggio degli spostamenti degli esemplari marcati e il supporto nelle attività svolte sul fiume. Inoltre, l’aggiornamento delle le norme di pesca correnti, considerando le caratteristiche bioecologiche ed etologiche della popolazione nativa e l’inclusione delle associazioni locali dei pescatori nella firma di contratti di fiume, garantirà la sostenibilità dell’attività sportiva e la condivisione delle misure di conservazione, in modo da generare anche un ritorno socio-economico positivo per le parti coinvolte. Verrà valutata la replicabilità delle metodologie sviluppate nel corso del progetto in altri paesi membri dell’UE, anche con specie diverse dalla S. macrostigma. E’ già in programma il trasferimento dei metodi di conservazione innovativi sviluppati nel territorio Molisano da applicare al Salmone del Danubio (Hucho hucho) all’interno del Parco Nazionale dei Monti di Maramures in Romania, grazi al partenariato con le due Università rumene coinvolte. La valorizzazione della biodiversità passa anche per la sensibilizzazione del pubblico generalista, degli abitanti della regione e degli studenti cui verranno dedicati apposti workshop e seminari. “Attraverso la collaborazione attiva della società civile, delle associazioni locali e dei diretti fruitori delle risorse fluviali, porteremo avanti un’opera di sensibilizzazione che sarà in grado di generare un aumento della consapevolezza del valore ambientale di questa regione e del suo patrimonio di biodiversità con un ritorno socio-economico positivo importante per il successo del progetto a lungo termine e per la sua replicabilità in Europa”, ha dichiarato Nicoletti. I risultati attesi al termine del progetto saranno decisivi non solo per la salvaguardia della specie oggetto del Life ma riguarderanno positivamente la comunità e il territorio attraverso il loro coinvolgimento attivo e la partecipazione degli stakeholder al processo decisionale tramite la sottoscrizione di due contratti di fiume con piani d’azione dettagliati. Nello specifico, il Life NatSal.Mo punta a far diminuire il grado di introgressione genetica nell’area del progetto di oltre il 66% e ad aumentare le aree di riproduzione disponibili di almeno il 25%. La variabilità genetica delle popolazioni native sarà mantenuta utilizzando il seme congelato, mentre l’areale di S. macrostigma aumenterà di almeno il 25% con una produzione di almeno 50.000 uova/anno. Verrà realizzata la prima criobanca del seme delle popolazioni native di trota Mediterranea con alta variabilità genetica, e queste metodologie innovative (crioconservazione del seme e nesting thecniques) sviluppate nel Life Nat.Sal.Mo saranno rese disponibili anche per altre specie in altri paesi europei, oltre alla già prevista applicazione sul territorio rumeno per la popolazione selvatica di salmone del Danubio Hucho hucho.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Tragico incidente sulla Statale 17, auto si schianta contro un albero, muore 58enne
Cronaca

Tragico incidente sulla Statale 17, auto si schianta contro un albero, muore 58enne

27 Maggio 2022
Carabinieri e cani antidroga in azione all’alba, arresti e decine di perquisizioni fra Campobasso e Bojano
Area Matesina

Carabinieri e cani antidroga in azione all’alba, arresti e decine di perquisizioni fra Campobasso e Bojano

27 Maggio 2022
Edilizia, arriva la “morsa” su sicurezza e lavoro nero. Di Niro bacchetta il Governo: “Investire sulla formazione, no a sistema di paura”
Attualità

Bonus edilizi, crediti fiscali per 5 miliardi di euro in attesa della cessione. Di Niro: “Senza sblocco i cantieri si fermeranno”

27 Maggio 2022
Donne stalkerizzate dai loro ex, minacce e persecuzioni continue, due uomini denunciati dai Carabinieri
Bojano

“Mollato” perché fa uso di droga rende le giornate della sua ex un inferno, misura cautelare a carico di un giovane, ora rischia l’arresto

26 Maggio 2022

L'Angolo degli Auguri

Confetti rossi per Valentina Piacente, neo dottoressa in Scienze della Formazione Primaria. Congratulazioni!
Auguri

Confetti rossi per Valentina Piacente, neo dottoressa in Scienze della Formazione Primaria. Congratulazioni!

25 Maggio 2022

In vetrina

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022
Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa
Attualità

Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
venerdì, Maggio 27, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Salvare il “salmone del Molise” con tecniche innovative, istituzioni e associazioni uniscono le forze. Presentato progetto

Progetto Life sul Volturno e Biferno

Salvare il “salmone del Molise” con tecniche innovative, istituzioni e associazioni uniscono le forze. Presentato progetto
28 Maggio 2019
in Attualità, Oratino, Rocchetta al Volturno
0
Condividi27TweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Attuare una serie di azioni mirate a recuperare e conservare la trota mediterranea (salmo macrostigma) nel suo habitat in due bacini fluviali della Regione Molise, il Biferno e il Volturno attraverso tecniche innovative che non intaccano l’ecosistema come la riproduzione artificiale con seme congelato in associazione di schemi di fertilizzazione. Questo l’obiettivo principale del progetto Life Nat.Sal.Mo, un progetto finanziato dalla Comunità europea. Oggi questa è un specie a rischio estinzione in Italia, una volta molto diffusa nei bacini fluviali di molte regioni, minacciata da diversi fattori di origine umana e rischia di sparire, a danno del nostro patrimonio di biodiversità e dell’equilibrio degli ecosistemi naturali tipici del Belpaese. Grazie alla collaborazione tra l’Università del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti (capofila del progetto), il Comune di Oratino, il Comune di Rocchetta a Volturno, Legambiente, l’associazione Mediterranean Trout Research Group (MTRG), la Regione Molise, lo STUDIOGIULIANO Srl, l’Università di scienze agricole e medicina veterinaria Ion Ionescu de la Brad di Iasi e l’Università Lucian Blaga di Sibiu in Romania, le due popolazioni native principali presenti nel Biferno – popolazione adriatica con caratteristiche genetiche condivise con la trota marmorata del bacino padano (S.marmoratus), – e nel Volturno – popolazione nota per il “fenotipo tigrato” – saranno oggetto di diverse attività mirate alla tutela e alla implementazione delle popolazioni selvatiche locali. Questi esemplari, infatti, subiscono numerose minacce tra cui un impoverimento genetico con perdita della variabilità genetica originale dovuta all’introduzione, a fini sportivi, di ceppi di trote domestiche originarie del Nord Europa in grado di ibridarsi progressivamente e permanentemente con le popolazioni native. Significativo anche il fenomeno della perdita dell’habitat di riproduzione della specie, dovuta alla presenza di barriere, interventi e manufatti di natura umana che ostacolano la risalita del fiume da parte degli individui riproduttori, alterando il loro ciclo vitale e la presenza di rifiuti lungo il letto dei fiumi che altera le zone riproduttive, senza dimenticare le conseguenze della scarsa regolamentazione della pesca, che non tutela la specie nemmeno nel giusto periodo riproduttivo. Alla presentazione del progetto, presso l’Assessorato alle Politiche Agricole e Tutela Ambiente della Regione Molise, hanno partecipato: l’assessore alla Pesca Nicola Cavaliere, Raffaele Coppola, Direttore Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università del Molise, Nicolaia Iaffaldano Project manager Nat.Sal.Mo dell’Unimol, Stefano Esposito, ittiologo MTRG, Antonio Nicoletti, responsabile Aree protette e biodiversità Legambiente, il sindaco del Comune di Oratino Roberto De Socio, Giuseppe Giuliano dello Studio Giuliano. “La gestione della trota e dei Salmonidi a livello internazionale rappresenta un settore di grande rilevanza economica – ha dichiarato Nicolaia Iaffaldano. – In questo progetto l’uso di tecniche innovative, le collaborazioni tra mondo scientifico, amministrativo e associazionismo permetterà di creare un nuovo modello di conservazione e di gestione delle risorse selvatiche da trasferire in altri paesi europei. Il modello progettuale sperimentato in Molise per la trota nativa sarà un esempio di innovatività, buone pratiche, trasferibilità e di sostenibilità”. “Si tratta di un progetto ambizioso e virtuoso, che unisce presente e futuro perché l’innovazione viene messa al servizio della difesa della natura e della biodiversità – ha sottolineato Cavaliere. – Ciò è perfettamente in linea con la missione del mio assessorato, ovvero tutelare e valorizzare le ricchezze del nostro territorio guardando però all’utilizzo di strumenti e metodologie all’avanguardia. Il Molise riparte da qui, anche dalla capacità di difendere il suo patrimonio attraverso la giusta sinergia tra vari enti, istituzioni, risorse e discipline”. Nel corso del progetto, che durerà fino a marzo 2023, verranno messe in campo attività mirate a limitare il fenomeno di ibridazione introgressiva delle popolazioni native, favorendo l’accesso ai siti riproduttivi solo ai riproduttori selvatici nativi e bloccando presso stazioni fisse gli esemplari ibridi e i non nativi. Verrà ricostruito l’habitat della trota mediterranea tramite il recupero dei siti di riproduzione, aumentando la connettività tra i bacini e promuovendo la connessione ecologica tra i SIC all’interno dell’area di interesse; si rimuoveranno i rifiuti nelle aree di progetto e si attiveranno studi per identificare le possibili cause di inquinamento e contribuire a espandere l’areale della trota mediterranea nell’area interessata. L’obiettivo del progetto verrà perseguito utilizzando tecniche di riproduzione altamente innovative ed efficaci, tramite l’uso di seme congelato e di nidi artificiali per facilitare l’incubazione delle uova. Metodologie che saranno esportate anche nei siti di replicabilità in Romania per le popolazioni selvatiche di specie affini. Anche il settore della pesca ricreativa – alcune associazioni di pesca locali hanno contribuito a creare le condizioni affinché si potesse ideare il progetto – sarà coinvolto nelle azioni di progetto con la partecipazione al monitoraggio degli spostamenti degli esemplari marcati e il supporto nelle attività svolte sul fiume. Inoltre, l’aggiornamento delle le norme di pesca correnti, considerando le caratteristiche bioecologiche ed etologiche della popolazione nativa e l’inclusione delle associazioni locali dei pescatori nella firma di contratti di fiume, garantirà la sostenibilità dell’attività sportiva e la condivisione delle misure di conservazione, in modo da generare anche un ritorno socio-economico positivo per le parti coinvolte. Verrà valutata la replicabilità delle metodologie sviluppate nel corso del progetto in altri paesi membri dell’UE, anche con specie diverse dalla S. macrostigma. E’ già in programma il trasferimento dei metodi di conservazione innovativi sviluppati nel territorio Molisano da applicare al Salmone del Danubio (Hucho hucho) all’interno del Parco Nazionale dei Monti di Maramures in Romania, grazi al partenariato con le due Università rumene coinvolte. La valorizzazione della biodiversità passa anche per la sensibilizzazione del pubblico generalista, degli abitanti della regione e degli studenti cui verranno dedicati apposti workshop e seminari. “Attraverso la collaborazione attiva della società civile, delle associazioni locali e dei diretti fruitori delle risorse fluviali, porteremo avanti un’opera di sensibilizzazione che sarà in grado di generare un aumento della consapevolezza del valore ambientale di questa regione e del suo patrimonio di biodiversità con un ritorno socio-economico positivo importante per il successo del progetto a lungo termine e per la sua replicabilità in Europa”, ha dichiarato Nicoletti. I risultati attesi al termine del progetto saranno decisivi non solo per la salvaguardia della specie oggetto del Life ma riguarderanno positivamente la comunità e il territorio attraverso il loro coinvolgimento attivo e la partecipazione degli stakeholder al processo decisionale tramite la sottoscrizione di due contratti di fiume con piani d’azione dettagliati. Nello specifico, il Life NatSal.Mo punta a far diminuire il grado di introgressione genetica nell’area del progetto di oltre il 66% e ad aumentare le aree di riproduzione disponibili di almeno il 25%. La variabilità genetica delle popolazioni native sarà mantenuta utilizzando il seme congelato, mentre l’areale di S. macrostigma aumenterà di almeno il 25% con una produzione di almeno 50.000 uova/anno. Verrà realizzata la prima criobanca del seme delle popolazioni native di trota Mediterranea con alta variabilità genetica, e queste metodologie innovative (crioconservazione del seme e nesting thecniques) sviluppate nel Life Nat.Sal.Mo saranno rese disponibili anche per altre specie in altri paesi europei, oltre alla già prevista applicazione sul territorio rumeno per la popolazione selvatica di salmone del Danubio Hucho hucho.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Vecchie quote Camera di Commercio, entro il 21 aprile no interessi

Il 31 maggio alla Camera di Commercio il "Premio Impresa Femminile"

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .