“Il tuo sangue è vita, non restare indifferente: unisciti a noi”, questo lo slogan che l’Avis comunale di Carpinone ‘Domenico Tamasi’ ha fatto proprio in occasione dell’arrivo in paese dell’autoemoteca. Il mezzo mobile per la raccolta di sangue che è stato acquistato dall’Avis mesi fa e inaugurato il 14 marzo scorso in piazza Pepe a Campobasso, alla presenza del presidente regionale Gian Franco Massaro e del prefetto Maria Guia Federico, si è messo subito in moto e adesso farà tappa in provincia di Isernia. L’autoemoteca stazionerà in piazza Concezione a Carpinone dopodomani, domenica 9 giugno, dalle ore 8,30 alle 11,30. Il personale del centro trasfusionale sarà a disposizione delle persone che affluiranno per la raccolta di sangue attraverso l’unità mobile. «Sono invitati tutti i donatori che non abbiano donato negli ultimi 4/6 mesi – spiega Dina Di Fatta, presidente Avis di Carpinone. – Ma il mezzo è a disposizione anche dei nuovi donatori che quindi potranno fare il prelievo di idoneità grazie al medico e all’infermiere che saranno in loco. Chiediamo una mano per non perdere questo prezioso servizio e ci auguriamo una grande partecipazione». Per donare non serve il digiuno, mentre saranno necessari un documento d’identità e la tessera sanitaria. Un’iniziativa che parla di solidarietà e di volontariato, che il CSV Molise ha accolto con grande favore, cercando di sensibilizzare quante più persone possibili alla ‘causa’ della donazione di sangue.
martedì 15 Luglio 2025 - 04:39:58 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone