La deputata molisana Giuseppina Occhionero è in questi giorni a Tirana per allacciare rapporti che possano rafforzare il legame tra i due Paesi che si affacciano sul mare Adriatico. La delegazione italiana ha incontrato imprenditori e amministratori con i quali stringere collaborazioni commerciali e turistiche: “Il mare – ha commentato la parlamentare di Liberi e Uguali – è un elemento che unisce e non una barriera tra due sponde opposte. Abbiamo la possibilità di trovare nuovi sbocchi e la porta verso est, che in Italia è costituita proprio dal Molise, trova nell’Albania un attracco naturale”. Sono state queste le parole pronunciate dall’onorevole Occhionero nel corso della conferenza internazionale di Tirana, nel corso della quale si è parlato soprattutto di turismo e di sviluppo. E il ‘paese delle Aquile’ è ormai un punto di riferimento per lo sviluppo nell’area balcanica. Insieme a Giuseppina Occhionero, ha partecipato ai lavori anche il sindaco di Campomarino, Pierdonato Silvestri: “Siamo soddisfatti – ha detto Giuseppina Occhionero – anche perché questa visita ci ha offerto la possibilità di rinsaldare un vincolo antico che esiste tra l’Albania e le comunità arbereshe ancora presenti in Molise e dunque – ha concluso – anche la nostra regione può guardare alla sponda albanese come un approdo amico e ricco di opportunità”.
martedì 26 Agosto 2025 - 07:40:50 PM
News
- Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
- Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
- Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
- Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
- Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
- Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta