Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 02:32:55 AM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Tutela dei bacini lacustri del Molise, Pd chiede introduzione del “contratto di lago”

Tutela dei bacini lacustri del Molise, Pd chiede introduzione del “contratto di lago”

0
Di MoliseTabloid il 1 Agosto 2019 Politica
img

In occasione del passaggio in Molise, a Guardiaregia, di Goletta dei Laghi di Legambiente, il Gruppo del Partito Democratico Consiglio Regionale ha presentato una proposta di legge per la valorizzazione e tutela ambientale dei Laghi del Molise, prevedendo l’introduzione dello strumento di programmazione partecipata del cosiddetto Contratto di lago. Quest’anno Goletta dei Laghi toccherà 17 laghi italiani, in 11 regioni con circa 300 comuni coinvolti. Più di 100 campionamenti sono previsti per analizzare lo stato delle acque dei bacini lacustri. Sono questi i numeri della Goletta dei Laghi, la campagna itinerante di Legambiente nazionale che dal 2006 viaggia per difendere la ricchezza ambientale e sociale dei nostri laghi, per tutelare le specie vegetali e animali che vivono in questi ecosistemi, per informare, sensibilizzare e incentivare le buone pratiche di gestione delle coste e della biodiversità. Una campagna che vede la collaborazione di cittadini e amministrazioni per la tutela di un patrimonio troppo spesso minacciato da inquinamento, illegalità, speculazioni edilizie, scarichi abusivi e tentativi di privatizzazione. Il Molise è caratterizzato da un territorio ricco di acque superficiali e sotterranee di qualità. I bacini lacuali di diverso volume sono presenti su tutto il territorio regionale, tra cui i grandi laghi di Guardialfiera, d’Occhito e poi gli invasi minori di Castel San Vincenzo, Arcichiaro, Chiauci e altri minori come quello di Civitanova e altri minori. L’entità ed il pregio di tali bacini rivestono notevole importanza nel bacino idrico dell’Appennino meridionale. Alcuni di questi laghi hanno una rilevante importanza oltre che strategica, per l’approvvigionamento idrico del sud Italia, ma anche turistico-culturale. Eppure, nonostante sia una terra ricca di acqua, il Molise presenta ancora problemi di disponibilità delle risorse idriche, associati talora, al deterioramento della sua qualità. Alcuni squilibri sono legati a deficit infrastrutturali dovuti anche ai mutamenti delle esigenze territoriali, oltre che all’obsolescenza di molte opere che necessitano di urgenti interventi di ammodernamento. La proposta di Legge del PD ha come scopo di promuovere un utilizzo sostenibile delle risorse idriche, rispettando il volume dei bacini e tutelando il paesaggio circostante; cercando inoltre di favorire lo sviluppo di una rete turistico-ricettiva, il tutto anche attraverso la creazione del sistema dei “Contratti di Lago” (CdL) quali strumenti volontari di programmazione strategica e negoziata che perseguono la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori lacuali unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale. Un utile strumento per la prevenzione e riduzione dell’inquinamento, l’utilizzo sostenibile dell’acqua, la protezione dell’ambiente e degli ecosistemi acquatici; la mitigazione degli effetti delle inondazioni e della siccità nonché per il coordinamento e la coerenza delle azioni e degli interventi previsti per l’attuazione delle suddette direttive. Secondo la proposta di legge del Partito Democratico, i soggetti aderenti al CdL dovranno definire un Programma d’Azione (PA) condiviso e contrarre l’impegno per la sua attuazione attraverso la sottoscrizione di un accordo. Il tutto perché la Regione Molise sia al passo delle altre regioni italiane in termini di tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”

22 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:32 am, 08/25/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
90 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}