Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:27:06 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Forgiatori, arrotini e profumieri protagonisti per un giorno: storia di tre mestieri diventati arti antiche. FOTO

Forgiatori, arrotini e profumieri protagonisti per un giorno: storia di tre mestieri diventati arti antiche. FOTO

0
Di Manuela Cardarelli il 18 Agosto 2019 Attualità, Sant'Elena Sannita
img

E’ iniziata la sedicesima edizione della festa “Dalle lame alle essenze” dedicata alla memoria delle arti antiche come quella della forgiatura, dell’arrotare e del fare profumi. I tre mestieri sono ben collegati e connessi tra loro in un territorio come quello di Sant’Elena Sannita, che ne ha fatto delle vere e proprie arti tramandate di generazione in generazione. La novità del 2019 dovrà ancora arrivare. Il 23 agosto si terrà una cena allo spiazzale del Museo del Profumo, nella quale quattro dei partecipanti, estratti a sorte, avranno la fortuna di partecipare, il giorno dopo, alla creazione della propria acqua di colonia con l’ausilio di Flavia Romano Durante, prestigiosa profumiera santellenese. Sembra, però, che la storia parta proprio dalla forgiatura, l’arte di creare coltelli, forbici o qualunque altra lama. Un’arte tipicamente frosolonese nel cui borgo, un tempo, artigiani di ogni età erano pronti a creare da un pezzo grezzo di lamiera gli strumenti per il taglio.

Si narra che tale popolo non fosse avvezzo alla vendita ma, diversamente, lo era quello affianco, Sant’Elena Sannita. I santellenesi, famosi per la produzione di sapone e profumi, già vendevano i loro prodotti a barbieri ai quali però occorreva, per un lavoro ad opera d’arte, anche la lama. Così essi, scaltri nel fare affari, decisero di abbinare ai profumi e al sapone le lame di Frosolone. Ovviamente non necessitava solo vendere ma anche arrotare, una sorta di manutenzione degli attrezzi da lavoro. Da lì nasce la “mola”, un’opera di alta ingegneria che i santellenesi portavano con loro per i lunghi viaggi, da maggio ad agosto, per le vie dei piccoli borghi e delle grandi città, come Roma. A Sant’Elena è stato inaugurato nel 2014 il Museo del Profumo al cui interno si possono scoprire delle curiosità inaspettate. Guardando con attenzione tutte quelle bottigliette la mente torna indietro nel tempo e ci si ricorda degli anni passati, pensando che forse una di quelle è ancora presente nella casa della nonna, ancora impolverata, dietro alla quale è presente una storia da non sottovalutare.

Questa è sicuramente una delle tante storie di piccoli comuni che, pronti alla rinascita e contro lo spopolamento, tentano di emergere non abbandonando le ricchezze che li caratterizzano. Per questo Legambiente Molise ha deciso di essere presente. L’associazione da anni festeggia la Festa dei Piccoli comuni, quelli sotto i cinquemila abitanti che hanno la forza di reinventarsi con progetti per il futuro volti all’insegna della sostenibilità e della qualità della vita, della bellezza e della forza delle radici, nonostante la fatica del disagio insediativo in atto e un rapido declino demografico. Difatti Sant’Elena è pronta a continuare un percorso di idee volte alla crescita del territorio come quella di creare un orto botanico di essenze che abbiano lo scopo di essere coltivate per poi produrne profumi. Un mestiere che purtroppo si sta perdendo ma si vuole riportare in auge non solo per promuovere lo sviluppo economico del posto ma anche per avviare un percorso di socialità in un piccolo territorio protagonista di un sempre crescente spopolamento. M.C.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Manuela Cardarelli

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:27 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
67 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}