Sono stati due giorni intensi per i Vigili del Fuoco in Basso Molise, impegnati in numerosi interventi di spegnimento di incendi che hanno coinvolto sterpaglie e vegetazione, in alcuni casi di difficile gestione, per via del ritorno delle alte temperature. Caso emblematico nel territorio di Guglionesi un paio di giorni fa, con un intero costone annerito, mentre ieri l’azione si è concentrata a Montenero di Bisaccia, Portocannone, Montecilfone e, per la particolare estensione del rogo, a Contrada Fontana Ciccione in agro di Santa Croce di Magliano. La circolazione è stata difficoltosa sulla SP 131 che collega la SS87 alla Bifernina sempre per via di un incendio di sterpaglie a bordo strada. Nel corso dei vari interventi si è provveduto anche al recupero di un autocarro che trasportava una mini pala meccanica e che si è ribaltato per cause in corso di accertamento. L’episodio a Campobasso in via Lazio.

venerdì 24 Ottobre 2025 - 09:19:29 AM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli



