Sono stati due giorni intensi per i Vigili del Fuoco in Basso Molise, impegnati in numerosi interventi di spegnimento di incendi che hanno coinvolto sterpaglie e vegetazione, in alcuni casi di difficile gestione, per via del ritorno delle alte temperature. Caso emblematico nel territorio di Guglionesi un paio di giorni fa, con un intero costone annerito, mentre ieri l’azione si è concentrata a Montenero di Bisaccia, Portocannone, Montecilfone e, per la particolare estensione del rogo, a Contrada Fontana Ciccione in agro di Santa Croce di Magliano. La circolazione è stata difficoltosa sulla SP 131 che collega la SS87 alla Bifernina sempre per via di un incendio di sterpaglie a bordo strada. Nel corso dei vari interventi si è provveduto anche al recupero di un autocarro che trasportava una mini pala meccanica e che si è ribaltato per cause in corso di accertamento. L’episodio a Campobasso in via Lazio.

sabato 15 Novembre 2025 - 10:08:21 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



