Giornata impegnativa sul fronte incendi, soprattutto per quello sviluppatosi questa mattina, intorno alle ore 11, in agro di Guardialfiera che ha distrutto circa 80 ettari di vegetazione spontanea, sterpaglie e macchia mediterranea. Oltre alle varie squadre di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Campobasso, volontari antincendio e squadre AIB regionali, causa il forte vento e la particolarità del territorio interessato dall’incendio, è intervenuto anche un Canadair del Reparto Volo Vigili del Fuoco di Ciampino (Roma), che ha effettuato ben 25 lanci d’acqua. La situazione si è normalizzata intorno alle ore 18. Tanti altri interventi per incendi di vegetazione e sterpaglie, di minore gravità, si sono sviluppati nei comuni di Campomarino, Portocannone e Montenero di Bisaccia. Tutti sono stati prontamente spenti dal personale operativo.
martedì 28 Ottobre 2025 - 07:05:17 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti





