Giornata impegnativa sul fronte incendi, soprattutto per quello sviluppatosi questa mattina, intorno alle ore 11, in agro di Guardialfiera che ha distrutto circa 80 ettari di vegetazione spontanea, sterpaglie e macchia mediterranea. Oltre alle varie squadre di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Campobasso, volontari antincendio e squadre AIB regionali, causa il forte vento e la particolarità del territorio interessato dall’incendio, è intervenuto anche un Canadair del Reparto Volo Vigili del Fuoco di Ciampino (Roma), che ha effettuato ben 25 lanci d’acqua. La situazione si è normalizzata intorno alle ore 18. Tanti altri interventi per incendi di vegetazione e sterpaglie, di minore gravità, si sono sviluppati nei comuni di Campomarino, Portocannone e Montenero di Bisaccia. Tutti sono stati prontamente spenti dal personale operativo.
domenica 14 Settembre 2025 - 04:14:16 AM
News
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore