Giornata impegnativa sul fronte incendi, soprattutto per quello sviluppatosi questa mattina, intorno alle ore 11, in agro di Guardialfiera che ha distrutto circa 80 ettari di vegetazione spontanea, sterpaglie e macchia mediterranea. Oltre alle varie squadre di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Campobasso, volontari antincendio e squadre AIB regionali, causa il forte vento e la particolarità del territorio interessato dall’incendio, è intervenuto anche un Canadair del Reparto Volo Vigili del Fuoco di Ciampino (Roma), che ha effettuato ben 25 lanci d’acqua. La situazione si è normalizzata intorno alle ore 18. Tanti altri interventi per incendi di vegetazione e sterpaglie, di minore gravità, si sono sviluppati nei comuni di Campomarino, Portocannone e Montenero di Bisaccia. Tutti sono stati prontamente spenti dal personale operativo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:09:53 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”