I Carabinieri del NAS, supportati dall’Arma territoriale, nel corso delle attività ispettive di verifica e controllo nei confronti di alcuni esercizi commerciali, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre persone, a vario titolo coinvolte: la prima, titolare di una pescheria, responsabile di frode in commercio per aver commercializzato prodotti ittici all’origine congelati senza renderlo noto agli acquirenti; gli altri due soggetti, uno titolare di ortofrutta e l’altro di un agriturismo, responsabili entrambi per inosservanza della dotazione minima della cassetta di pronto soccorso installata all’interno dei locali. Nella circostanza veniva anche sottoposto a provvedimento amministrativo di chiusura un deposito di alimenti, del valore di 50mila euro, di pertinenza di un panificio, perché attivato senza i provvedimenti sanitari richiesti e privo dei requisiti minimi igienico-strutturali. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità attuano un costante monitoraggio degli esercizi commerciali presenti sul mercato, al fine di prevenire e contrastare ogni forma di violazione ai dettami della normativa vigente per la tutela della salute pubblica.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:26:35 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso