Folklore e devozione si sono uniti in un suggestivo spettacolo nella serata di domenica a Sant’Elia a Pianisi dove, fra le strade del paese, è andata in scena la rievocazione storica del salvataggio del brigante dalla pena capitale da parte di Padre Raffaele, al secolo Domenico Petruccelli, nato e vissuto a Sant’Elia nell’Ottocento. Una sfilata per ricostruire un episodio risalente a due secoli fa ma anche per rendere omaggio al compaesano nel weekend della proclamazione del decreto promulgato dalla Congregazione delle Cause dei Santi, dopo l’autorizzazione di Papa Francesco dello scorso aprile, per il riconoscimento delle virtù eroiche di Padre Raffaele.

Per l’occasione c’è stata anche la partecipazione speciale delle Ndocce di Agnone, le note fiaccole portate in spalla che danno vita a dicembre, nel comune altomolisano, ad un affascinante gioco di luci che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Tante le persone accorse dai centri limitrofi per assistere al rito. Sabato è stata invece celebrata la Messa nella chiesa del Convento dei Frati Cappuccini, presieduta da Monsignor Marcello Bartolucci, segretario della Congregazione, e durante la quale c’è stata la promulgazione del decreto.

domenica 16 Novembre 2025 - 03:15:34 PM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



