Folklore e devozione si sono uniti in un suggestivo spettacolo nella serata di domenica a Sant’Elia a Pianisi dove, fra le strade del paese, è andata in scena la rievocazione storica del salvataggio del brigante dalla pena capitale da parte di Padre Raffaele, al secolo Domenico Petruccelli, nato e vissuto a Sant’Elia nell’Ottocento. Una sfilata per ricostruire un episodio risalente a due secoli fa ma anche per rendere omaggio al compaesano nel weekend della proclamazione del decreto promulgato dalla Congregazione delle Cause dei Santi, dopo l’autorizzazione di Papa Francesco dello scorso aprile, per il riconoscimento delle virtù eroiche di Padre Raffaele.

Per l’occasione c’è stata anche la partecipazione speciale delle Ndocce di Agnone, le note fiaccole portate in spalla che danno vita a dicembre, nel comune altomolisano, ad un affascinante gioco di luci che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Tante le persone accorse dai centri limitrofi per assistere al rito. Sabato è stata invece celebrata la Messa nella chiesa del Convento dei Frati Cappuccini, presieduta da Monsignor Marcello Bartolucci, segretario della Congregazione, e durante la quale c’è stata la promulgazione del decreto.

domenica 9 Novembre 2025 - 08:43:42 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



