I Carabinieri Forestali di Casacalenda col supporto del cane Africa dell’Unità Cinofila Antiveleno dei militari Forestali di Frosolone hanno rinvenuto in località Bosco Cese, nel territorio di Montorio nei Frentani, otto cani di proprietà di cui cinque morti e tre in fin di vita, prelevati e affidati alle cure veterinarie e che presentavano i sintomi di un sospetto avvelenamento. L’ipotesi subito avanzata dai Carabinieri è che gli animali avessero ingerito esche avvelenate lasciate durante una battuta di caccia al cinghiale. I siccessivi accertamenti hanno permesso di rinvenire e sequestrare – a tutela della incolumità di altri animali e uomini – bocconi di carne probabilmente avvelenata, sottoposti alle verifiche dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale Abruzzo-Molise. I Forestali ricordano che simili comportamenti sono puniti penalmente e invitano i cittadini a segnalare la presenza di esche sospette non consentite dalla Legge.
venerdì 14 Novembre 2025 - 07:23:54 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



