I Carabinieri Forestali di Casacalenda col supporto del cane Africa dell’Unità Cinofila Antiveleno dei militari Forestali di Frosolone hanno rinvenuto in località Bosco Cese, nel territorio di Montorio nei Frentani, otto cani di proprietà di cui cinque morti e tre in fin di vita, prelevati e affidati alle cure veterinarie e che presentavano i sintomi di un sospetto avvelenamento. L’ipotesi subito avanzata dai Carabinieri è che gli animali avessero ingerito esche avvelenate lasciate durante una battuta di caccia al cinghiale. I siccessivi accertamenti hanno permesso di rinvenire e sequestrare – a tutela della incolumità di altri animali e uomini – bocconi di carne probabilmente avvelenata, sottoposti alle verifiche dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale Abruzzo-Molise. I Forestali ricordano che simili comportamenti sono puniti penalmente e invitano i cittadini a segnalare la presenza di esche sospette non consentite dalla Legge.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:20:18 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso