Il 22 ottobre 1797, a Parigi, l’inventore francese Andre-Jacques Garnerin, lanciandosi da una mongolfiera a 900 metri di quota effettuò il primo lancio con il paracadute della storia. Ma l’idea di uno strumento simile al paracadute moderno risale alla seconda metà del quindicesimo secolo: il progetto di un inventore anonimo è conservato oggi alla British Library di Londra. E’ da ricordare anche Leonardo da Vinci e la sua idea di un paracadute di lino a forma piramidale. Oltre a Garnerin si deve menzionare anche il paracadute dal telaio rigido di Lenormand che nel 1783 si lanciò dall’osservatorio di Montpellier con l’intenzione di collaudare uno strumento di salvataggio per le persone intrappolate in edifici in fiamme.
GiuPrio
venerdì 4 Luglio 2025 - 08:36:46 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”