Il 22 ottobre 1797, a Parigi, l’inventore francese Andre-Jacques Garnerin, lanciandosi da una mongolfiera a 900 metri di quota effettuò il primo lancio con il paracadute della storia. Ma l’idea di uno strumento simile al paracadute moderno risale alla seconda metà del quindicesimo secolo: il progetto di un inventore anonimo è conservato oggi alla British Library di Londra. E’ da ricordare anche Leonardo da Vinci e la sua idea di un paracadute di lino a forma piramidale. Oltre a Garnerin si deve menzionare anche il paracadute dal telaio rigido di Lenormand che nel 1783 si lanciò dall’osservatorio di Montpellier con l’intenzione di collaudare uno strumento di salvataggio per le persone intrappolate in edifici in fiamme.
GiuPrio
venerdì 5 Settembre 2025 - 05:23:26 AM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli