Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:16:16 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»In fuga da Venezuela e Argentina, difficoltà di reinserimento per i molisani tornati in Italia

In fuga da Venezuela e Argentina, difficoltà di reinserimento per i molisani tornati in Italia

0
Di MoliseTabloid il 22 Ottobre 2019 Attualità, Sant'elia a Pianisi
img

Domenica 20 ottobre presso il Convento dei Frati Francescani a Sant’Elia a Pianisi i volontari dell’associazione “Giuseppe Tedeschi” hanno incontrato insieme al vice sindaco del Comune Maria Saveria Reale e al parroco Fra Giuseppe Trisciuoglio (in basso con Michele Petraroia) alcune famiglie rientrate in paese dall’Argentina e dal Venezuela per ascoltare i problemi più impellenti che vivono, le loro difficoltà ad apprendere la lingua italiana, acquisire la cittadinanza, omologare i titoli di studio, farsi riconoscere la validità delle certificazioni professionali, superare gli ostacoli burocratici per la patente di guida e per iscriversi presso i centri per l’impiego o accedere ai corsi di formazione, istruzione professionale abilitanti. Affrontati anche le criticità riferite all’iniziale condizione di disagio sociale per trovare un alloggio, pagare il fitto e le bollette, accedere alle prestazioni sanitarie che per gli “inoccupati” non consentono l’esenzione dal tickets anche con reddito zero, verificare come inserirsi nel tessuto socio-lavorativo o almeno a sportelli informativi gratuiti.

Sia i volontari dell’associazione e del Comitato Molise Pro-Venezuela, Alessandro Passarelli, Andrea De Sanctis, Annamaria Evangelista, Douglas e Michele Petraroia, e sia la vice sindaco ed il parroco, hanno prestato particolare attenzione alle richieste di chiarimento e hanno illustrato le opportunità previste dalla legge regionale n. 4 del 10 maggio 2019 che andrebbero estese anche alle famiglie argentine fermo restando che la Regione Molise ancora non trasferisce i 30mila euro ai Comuni interessati dal fenomeno. “Chiaramente occorre un maggior impegno dell’ANCI per verificare con i Piani Sociali di Zona come agevolare il reinserimento di centinaia di persone che hanno bisogno di qualsiasi sostegno o informazione su scuola, casa, sanità, lavoro o prestazioni previdenziali”, commenta l’associazione. “Le stesse Diocesi del Molise potrebbero supportare come accade meritoriamente su Trivento le attività delle CARITAS orientate all’accoglienza di queste famiglie. In Molise con il 90% dei comuni alle prese con lo spopolamento questo flusso di rientro, benché oggetto di comprensibili difficoltà, rappresenta anche una straordinaria opportunità per il territorio a patto che non ci si chiuda in una visione miope ma ci si apra all’accoglienza solidale ponendosi a disposizione di ragazzi, bambini e famiglie con operosità e concretezza”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:16 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
67 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}