Il 30 ottobre 1960 a Lanus nella provincia di Buenos Aires nasce Diego Armando Maradona, detto el pibe de oro, da molti considerato il più forte calciatore di tutti i tempi insieme al brasiliano Pelè. Attaccante formidabile, dalla classe immensa, affinò la propria tecnica già in tenera età nel degrado delle strade periferiche della capitale argentina. Il suo talento fu subito notato e a soli 16 anni riceve già la prima convocazione nella nazionale maggiore. Nella sua carriera da professionista ha indossato la maglia del Boca Junior, Siviglia, Barcellona, ma indimenticabili sono le sette stagioni a Napoli dove portò la squadra partenopea alla vittoria di ben due scudetti, una Coppa Italia e una Coppa Uefa diventando l’idolo indiscusso dell’intera città. Maradona raggiunge l’apice della sua carriera ai Mondiali di Messico del 1986 dove vince la Coppa del Mondo siglando nella competizione 5 reti e fornendo 5 assist ai compagni di squadra.
Maradona ha lasciato il segno anche fuori dai campi di calcio: i suoi problemi con la giustizia e con il fisco, i suoi problemi di salute, doping e cocaina lo hanno trasformato nell’icona di genio e sregolatezza. Dopo il ritiro dal calcio ha intrapreso la carriera di dirigente sportivo e allenatore guidando la Nazionale Argentina ai mondiali in Sudafrica del 2010. GiuPrio
lunedì 18 Agosto 2025 - 12:48:16 AM
News
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
- Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto