Il 19 novembre 2004 una delle più prestigiose riviste in campo scientifico Science, rende noto per la prima volta il ritrovamento dei resti fossili di una specie estinta di primate, vissuta 13 milioni di anni fa nell’attuale Catalogna, in Spagna. Stiamo parlando del Pierolapithecus catalaunicus. Questa piccola scimmia è stata chiamata Pau, che in catalano significa “pace”. Secondo alcuni studiosi, Pau rappresenta l’antenato in comune delle scimmie e dell’uomo, il più antico progenitore delle due specie. Infatti dall’analisi dei resti si evince che questa creatura aveva il corpo simile a una scimmia ma la postura eretta come quella degli essere umani. GiuPrio
Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...
Leggi tutto