Il 19 novembre 2004 una delle più prestigiose riviste in campo scientifico Science, rende noto per la prima volta il ritrovamento dei resti fossili di una specie estinta di primate, vissuta 13 milioni di anni fa nell’attuale Catalogna, in Spagna. Stiamo parlando del Pierolapithecus catalaunicus. Questa piccola scimmia è stata chiamata Pau, che in catalano significa “pace”. Secondo alcuni studiosi, Pau rappresenta l’antenato in comune delle scimmie e dell’uomo, il più antico progenitore delle due specie. Infatti dall’analisi dei resti si evince che questa creatura aveva il corpo simile a una scimmia ma la postura eretta come quella degli essere umani. GiuPrio
martedì 18 Novembre 2025 - 06:04:13 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



