Il 19 novembre 2004 una delle più prestigiose riviste in campo scientifico Science, rende noto per la prima volta il ritrovamento dei resti fossili di una specie estinta di primate, vissuta 13 milioni di anni fa nell’attuale Catalogna, in Spagna. Stiamo parlando del Pierolapithecus catalaunicus. Questa piccola scimmia è stata chiamata Pau, che in catalano significa “pace”. Secondo alcuni studiosi, Pau rappresenta l’antenato in comune delle scimmie e dell’uomo, il più antico progenitore delle due specie. Infatti dall’analisi dei resti si evince che questa creatura aveva il corpo simile a una scimmia ma la postura eretta come quella degli essere umani. GiuPrio
lunedì 15 Settembre 2025 - 08:54:39 AM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”