Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:03:40 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Giornata mondiale dell’infanzia”, Regione e Unicef ospitano gli alunni delle scuole

“Giornata mondiale dell’infanzia”, Regione e Unicef ospitano gli alunni delle scuole

0
Di MoliseTabloid il 20 Novembre 2019 Attualità, Campobasso e Dintorni
img

Oggi 20 novembre, per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia e adolescenza ed i 30 anni dall’approvazione da parte delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – la Presidenza del Consiglio Regionale in collaborazione con il Comitato regionale Unicef, il Garante dei diritti della Persona e l’Ufficio Scolastico Regionale ha ospitato presso l’Aula Consiliare una rappresentanza del Liceo “S. Pertini”, del Liceo Classico “M. Pagano” e Liceo Artistico “G. Manzù” di Campobasso.
La giornata ha avuto la finalità di avvicinare le nuove generazioni alle Istituzioni, incentivandone il senso civico ed ha visto, per un giorno ragazzi delle classi quinte degli Istituti coinvolti, assumere il ruolo di Consiglieri regionali nel corso di una simulazione di una seduta di Consiglio, confrontandosi su una Proposta di Legge elaborata dagli stessi sul tema dell’ambiente, dal titolo “La Regione Farfalla”.
“Ogni bambino e bambina ha diritto a una vita serena, ad avere la possibilità di usufruire di strumenti necessari per realizzare i propri sogni. La politica deve contribuire alla partecipazione e alla formazione e soprattutto alla tutela dei più indifesi. È fondamentale lavorare e progettare nuove politiche per chi rappresenta una risorsa per la società. Questo è il miglior modo per celebrare l’infanzia e l’adolescenza, oggi e tutti i giorni dell’anno.” Dichiara il Presidente Micone.
Alla discussione in cui i ragazzi, suddivisi in gruppi di maggioranza e di opposizione, si sono calati nei ruoli della politica, ha preso parte anche del Presidente della Giunta il Dott. Donato Toma.
Il Presidente del Consiglio, dopo un coinvolgente dibattito, ha elogiato i ragazzi per bravura e la prontezza dimostrata, per l’entusiasmo e la partecipazione.
“È proprio attraverso queste attività che le nuove generazioni si avvicinano alle Istituzioni facendo si che queste ultime possano prendere coscienza dell’esistenza delle eccellenze presenti nel nostro territorio, delle quali La Regione Molise non potrà mai essersene fiera abbastanza” ha dichiarato ancora il Presidente Micone.
A tal proposito, il Presidente, chiusi i lavori del Consiglio, ha illustrato il progetto LEGIS-Azione, con cui altre scuole molisane avranno la possibilità di elaborare Proposte di Legge, che saranno presentate in una simulazione di seduta consiliare e, in una fase finale, raccolte ed esaminate dai Consiglieri con la possibilità, per le più meritevoli, di seguire l’iter legislativo effettivo. Con le stesse modalità, la Presidenza del Consiglio Regionale continua a portare avanti il progetto “Consiglio a porte aperte”, rivolto ad un target differente: i bambini.
Il Presidente, inoltre, ci ha tenuto a ringraziare il Comitato regionale Unicef, il Garante dei diritti della Persona e l’Ufficio Scolastico Regionale per la partecipazione e il contributo dato.
“Coinvolgiamo le famiglie in queste iniziative affinché le stesse possano constatare le attività svolte dalla scuola, capace di tirar fuori il meglio dai nostri ragazzi” queste le parole della Dott.ssa Raffaella Petti collaboratrice dell’Ufficio Scolastico Regionale, con le quali ha rimarcato l’importanza della partecipazione delle famiglie in questi progetti.
Una testimonianza preziosa è stata data da Michela Di Criscio, volontaria UNICEF, e “Ambasciatrice italiana per il Clima” che ha raccontato la sua esperienza alla Conferenza Mondiale sui cambiamenti climatici a cui ha partecipato nel 2009.
“E’ fondamentale in primis tra i banchi di scuola trasmettere ai ragazzi la capacità di condividere ed ascoltare, di essere innanzitutto buoni colleghi, fare rete, collaborare, ad essere in sostanza dei buoni compagni di viaggio per la vita, al fine di arricchirsi reciprocamente e tutto attraverso l’ascolto, lo ribadisco a voi e alle istituzioni: ascoltare i più indifesi cosi come riportato della Convenzione nell’Art 12 …si darà al fanciullo la possibilità di essere ascoltato…!”sottolinea il Presidente del Consiglio Salvatore Micone.
Si è concluso l’incontro con l’intervento della Garante dei Diritti della Persona la Dott.ssa. Leontina Lanciano, una risorsa importante per la Regione e le future generazioni, sempre pronta a nuove proposte ed iniziative per il territorio, ha terminato il discorso con una celebre frase di Anna Frank ”Le persone possono dirti di tenere la bocca chiusa, ma non possono impedirti di avere un’opinione” ricordando ai ragazzi di non avere mai paura di esprimersi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:03 am, 07/03/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
62 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}