Cittadinanzattiva incontra gli studenti che hanno partecipato al progetto #aScuolaCiAttiviamo e che li ha visti protagonisti in percorsi di empowerment e laboratoriali innovativi, come il Teatro dell’Oppresso: il teatro come linguaggio e mezzo di conoscenza e trasformazione della realtà interiore. Il talento si coltiva sui banchi di scuola, ognuno con le proprie doti, attitudini nascoste e aspirazioni, perché la scuola è il luogo di sviluppo per una riflessione più ampia. Partire quindi dai giovani significa, per Cittadinanzattiva, costruire comunità intelligenti, inclusive e sostenibili, perché è importante contribuire a far sviluppare le proprie aspirazioni per motivarsi e appunto svilupparle, perché tutto è possibile. È una presa di consapevolezza importante, ma lo è di più se genitori e insegnanti entrano nella loro lunghezza d’onda. Per contribuire a questo l’associazione ha organizzato un meeting con il dott. Ezio Aceti, psicologo psicoterapeuta che si occupa di terapia infantile e supporto alla genitorialità, il quale incontrerà nella mattinata di venerdì 22 gli studenti e a seguire, nel pomeriggio, docenti e genitori. Questa giornata inoltre ufficializzerà l’apertura di uno sportello di ascolto, con esperti e figure professionali di Cittadinanzattiva, rivolto agli studenti, ai genitori e agli insegnanti. L‘evento è dedicato alla Prof.ssa Angelica Tirone, dirigente scolastico recentemente scomparso che ha sempre trattato questi argomenti con profondo impegno e dedizione. Vista l‘importante presenza del dott. Ezio Aceti, Cittadinanzattiva invita tutti i genitori e gli insegnanti a partecipare.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:26:49 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”