ll 1 dicembre 1989, tre settimane dopo il crollo del muro di Berlino, in Vaticano si tenne l’incontro storico tra papa Giovanni Paolo II e il leader sovietico Mikail Gorbaciov. È la prima volta che un leader del Partito comunista sovietico (PCUS) incontra il pontefice. I temi dell’incontro furono la situazione internazionale, e la libertà di culto nell’Unione sovietica. Tre anni prima, nel 1986 si era assistito ad un altro incontro celebre tra lo stesso Gorbaciov e il presidente degli USA Ronald Reagan dove si era discusso della riduzione degli armamenti e cercare di mitigare il clima rigido della Guerra Fredda. GiuPrio
martedì 18 Novembre 2025 - 01:29:12 PM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza



