ll 1 dicembre 1989, tre settimane dopo il crollo del muro di Berlino, in Vaticano si tenne l’incontro storico tra papa Giovanni Paolo II e il leader sovietico Mikail Gorbaciov. È la prima volta che un leader del Partito comunista sovietico (PCUS) incontra il pontefice. I temi dell’incontro furono la situazione internazionale, e la libertà di culto nell’Unione sovietica. Tre anni prima, nel 1986 si era assistito ad un altro incontro celebre tra lo stesso Gorbaciov e il presidente degli USA Ronald Reagan dove si era discusso della riduzione degli armamenti e cercare di mitigare il clima rigido della Guerra Fredda. GiuPrio
mercoledì 3 Settembre 2025 - 04:19:48 PM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo