Da anni ormai si parla di eco-sostenibilità, riutilizzo di materiali per contrastare l’inquinamento e buone pratiche per accrescere il verde pubblico. Quest’ultimo aspetto si è materializzato in un’antica amicizia, quella tra l’uomo e gli alberi. Questi ultimi sono fedeli compagni perché ci aiutano a vivere, facendoci respirare meglio. Servono all’equilibrio del territorio, alla conservazione della biodiversità e del paesaggio. Quest’anno l’Amministrazione comunale di Gambatesa, per favorire e sostenere sempre più le buone pratiche ambientali, ha deciso di portare i tradizionali auguri di Natale alle scolaresche in maniera innovativa e fortemente educativa. Niente giocattoli tanto meno oggetti che saranno “dimenticati”; ogni bambino riceverà un alberello, un quaderno e una boraccia, 3 simboli per sensibilizzare i piccoli al rispetto dell’ambiente. Nell’augurare un sereno Natale, gli amministratori comunali porteranno un messaggio di impegno collettivo, partendo dalla scuola e dalla famiglia, per far sì che i bambini di oggi siano uomini e donne di domani rispettosi di ciò che ci dà vita. Ogni bimbo, quindi, piantumerà il proprio alberello nel giardino di casa o in campagna, monitorandone la progressiva crescita attraverso foto e appunti da riportare sul quaderno che doneremo loro (in prima pagina bisognerà incollare la foto dell’alberello assieme al bambino, data della piantumazione, con breve descrizione della giornata). L’altro importante simbolo che verrà distribuito è la boraccia; per eliminare o quanto meno diminuire l’utilizzo di plastica monouso, bisogna trovare rimedi pratici non inquinanti e in questo caso l’ uso della boraccia, che quotidianamente utilizziamo a scuola, a lavoro o in palestra, si rivela un’abitudine intelligente a sostegno dell’ambiente. Il programma della giornata sarà il seguente: ore 10 distribuzione dei doni sopra citati ai bambini della scuola dell’Infanzia e a seguire piantumazione di un albero nel giardino antistante che andrà a coronare gli auguri di Natale. Ore 11.30 distribuzione degli stessi doni ai ragazzi della Scuola Primaria di Primo e Secondo Grado. Interverrà Manuela Cardarelli (presidente di Legambiente Molise), immancabile presenza alle iniziative ambientali dell’Amministrazione comunale di Gambatesa, che parlerà di ambiente e tutela del territorio.
domenica 23 Novembre 2025 - 12:54:44 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



