Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 10:42:42 PM
News
  • Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
  • Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
  • Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
  • Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
  • Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Pesca, l’assistenza tecnica per gestire il Fondo europeo affidata in “scadenza” e costa il doppio alla Regione

Pesca, l’assistenza tecnica per gestire il Fondo europeo affidata in “scadenza” e costa il doppio alla Regione

0
Di MoliseTabloid il 17 Dicembre 2019 Politica
img

“L’assistenza tecnica nella gestione del fondo europeo dedicato al settore ittico è stata affidata con un imbarazzante ritardo, ma alla Regione Molise costerà molto di più rispetto al passato”. A renderlo noto è il consigliere regionale del M5s Valerio Fontana. “Già esternalizzata nella precedente programmazione comunitaria, quando il FEAMP era diviso in altri due fondi (SFOP e FEP), era costata circa 60.000 euro per 4 anni. Mentre oggi, ad un anno dalla scadenza del ciclo di programmazione, ci costerà il doppio: 120.000 euro. Di cosa parliamo? Il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) è uno dei fondi strutturali e di investimento europei, finalizzati a promuovere una ripresa basata sulla crescita e l’occupazione. Si tratta di un fondo cruciale per il nostro territorio – sottolinea il portavoce M5S – soprattutto per le aree costiere, in quanto: sostiene i pescatori nella transizione verso una pesca sostenibile; aiuta le comunità costiere a diversificare le loro economie; finanzia progetti che creino nuovi posti di lavoro e che migliorino la qualità della vita nelle regioni costiere; agevola l’accesso ai finanziamenti. Queste attività necessitano però di un personale altamente specializzato e, proprio in virtù di ciò, lo stesso Regolamento Comunitario che istituisce il fondo prevede che si possa destinare all’assistenza tecnica fino al 6% delle risorse disponibili. Per il ciclo di programmazione europea 2014-2020, il Molise ha previsto un importo di 187.842 euro da destinare proprio all’assistenza tecnica, che è stata attivata però con grande e grave ritardo. Lo scorso 7 giugno – ricorda Fontana – ho indirizzato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale, Donato Toma, e al Presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, perché mi risultava che il servizio di assistenza tecnica non fosse stato ancora affidato. In effetti, nella risposta all’interrogazione, il Presidente Toma sottolinea quanto fosse importante il servizio, fino a quel momento svolto da risorse umane interne alla struttura regionale. Tanto importante che lo stesso Assessorato all’Agricoltura e il Servizio competente avevano più volte sollecitato l’accelerazione delle procedure per individuare personale tecnico qualificato. Come tutti sappiamo, i cicli di programmazione dei fondi europei sono di sette anni (quello in corso è iniziato nel 2014 e terminerà nel 2020). Ma solo a maggio 2018 è stato dato mandato alla Centrale Unica di Committenza affinché attivasse una ‘procedura di selezione degli operatori economici da invitare a procedura negoziata’, ovvero esternalizzasse il servizio. Tra la nomina della commissione giudicatrice e le procedure di valutazione, si è arrivati al 18 luglio 2019, quando la società Meridiana Italia Srl di Potenza si è aggiudicata il servizio con un importo di 120.000 euro. L’assistenza tecnica, ci dice il Presidente, può ritenersi attivata a partire dal 12 novembre scorso. Ormai è tristemente noto – rimarca il portavoce del MoVimento 5 Stelle – che il Molise è tra le peggiori regioni d’Italia nell’utilizzo dei fondi europei, anche per via dei tempi biblici con cui attiva le procedure necessarie. Ciò che mi lascia ancora degli interrogativi è invece la determinazione della dotazione finanziaria per la società esterna. Mi risulta, infatti, che anche durante lo scorso periodo di programmazione (2007\2013) l’assistenza tecnica sia stata affidata in ritardo. Ma, per i 4 anni di servizio svolto, è costata circa 60.000 euro. Ora, quando manca circa un anno per la fine della programmazione, la Regione ha destinato un importo doppio alla società Meridiana Italia. Se l’importo iniziale, che serviva a coprire i 7 anni di programmazione del fondo europeo, ammontava a 187.000 euro, è normale che per un solo anno di servizio si assegni alla società esterna il 64% delle risorse previste inizialmente, ovvero 120.000 euro? Fermo restando che ritengo il servizio di assistenza fondamentale – conclude Fontana – soprattutto per le tante PMI ittiche molisane, mi chiedo se non sia spropositato l’importo assegnato alla Meridiana. Anche considerando che, nelle more dell’aggiudicazione, è stato sovraccaricato il personale interno della Regione, nonostante non avesse le competenze tecniche necessarie. Alla luce di tutto ciò, credo che il Presidente Toma debba a me, agli operatori ittici e a tutti i molisani, ulteriori delucidazioni su come vengono spesi i soldi pubblici e su cosa intenda fare la sua Giunta per invertire il pessimo trend di utilizzo dei fondi europei”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:42 pm, 08/19/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
74 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}