I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia coadiuvati dal Reparto Speciale Tutela del Patrimonio Culturale, a conclusione di un’attività preventiva finalizzata al contrasto dei reati in danno di aree tutelate, deferivano alla locale Magistratura 3 persone ritenute responsabili dei reati in spregio alla normativa che tutela il patrimonio culturale nazionale. In particolare i responsabili della ditta esecutrice dei lavori e altri titolari delle ditte interessate venivano segnalati all’Autorità Giudiziaria locale in quanto eseguivano opere in assenza di autorizzazione e in difformità dalla vigente normativa, ponendo in essere opere di scavo e movimento terra su una parte di tratturo inserito in area sottoposta a vincolo paesaggistico ed archeologico ricadente nel comune di Chiauci. I prevenuti ora dovranno rispondere all’Autorità Giudiziaria dei reati in danno del patrimonio culturale.
domenica 13 Luglio 2025 - 11:18:34 AM
News
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO