Il 5 gennaio 1932 nasce ad Alessandria Umberto Eco, critico, saggista e scrittore di fama mondiale. Laureatosi all’Università di Torino nel 1954 con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d’Aquino, successivamente ha lavorato come editore dei programmi culturali della Rai e negli Anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze. Nel 1975 dopo un periodo di lavoro come senior editor presso la casa editrice Bompiani diventa docente di Semiotica all’Università di Bologna. Eco ha collaborato anche con molte università straniere, dal 1989 è presidente dell’International Center for Semiotic and Cognitive Studies. Numerose sono inoltre le sue collaborazioni non solo a quotidiani (il Giorno, il Manifesto, il Corriere della sera, la Repubblica) e settimanali (l’Espresso) ma anche a periodici artistici ed intellettuali. Nel 1980 ha fatto il suo esordio anche nell’ambito della narrativa con il romanzo “Il nome della rosa”, seguiranno “Il pendolo di Foucault”, “Baudolino”, “L’isola del giorno prima”, “il cimitero di Praga”. Il 14 ottobre 2003 Eco viene insignito dal presidente della Repubblica francese Chirac del titolo ufficiale della Legion d’Honneur. Muore il 23 febbraio 2016. GiuPrio
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:08:53 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso