Ore 13.30. Campobasso perde uno dei più grandi dj della città, grande protagonista della movida locale fra gli anni Ottanta e Novanta: a soli 55 anni si è spento Fabrizio Potenza, sconfitto da un male incurabile. Considerato un punto di riferimento e ispiratore di tanti dj, Potenza si era immerso nel mondo della musica sin dall’età di 13 anni, collaborando dietro le quinte di Radio Luna. Crescendo aveva iniziato a portare la musica dal vivo nei locali, grazie ad un vasto repertorio moderno a sua disposizione, alle sue conoscenze e la sua passione, oltre che ad attrezzature innovative. Innumerevoli le serate organizzate sia all’aperto che all’interno dei locali più noti di Campobasso e della regione. Nel tempo come tecnico e dj è divenuto protagonista e collaboratore di radio libere e discoteche nel capoluogo e sulla costa. Negli anni ’90 ha aperto il negozio Music Store in via IV Novembre, riferimento per tantissimi appassionati di musica, sia come fornitore che come dispensatore di consigli. Potenza era anche project manager di un gruppo composto da diversi volti noti della città, da Mauro Di Salvatore a Charles Papa. Tanti i messaggi di cordoglio che si stanno susseguendo in queste ore, anche tramite i social. Ognuno ha il suo personale ricordo di Fabrizio Potenza, aneddoti da raccontare su una persona che ha saputo lasciare il segno, entrando e restando nel cuore e nella mente dei campobassani, proprio come riescono a farlo certe canzoni.
giovedì 20 Novembre 2025 - 10:05:22 PM
News
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Due auto a fuoco ai piedi di un condominio, indagano i Carabinieri
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”



