Il 14 gennaio 1976 esce nelle edicole la prima copia del quotidiano La Repubblica. Primo direttore del giornale fu Eugenio Scalfari, già direttore del settimanale L’Espresso. Il primo numero si presentava in formato tabloid, in sei colonne invece delle tradizionale nove è composto da 20 pagine, in uscita solo dal martedì alla domenica. Nel 1976 la Repubblica aveva una tiratura di circa 100.000 copie. Nei primi anni il quotidiano vuole essere un giornale di approfondimento, sprovvisto di immagini, privo delle notizie di sport in quanto si preferiva affrontare solo tematiche di importanza nazionale. Nel 1978 appare l’inserto Satyricon, il primo inserto interamente dedicato alla satira. Oggi è tra i primi quotidiani in Italia per diffusione insieme allo storico rivale Il Corriere della sera e il ruolo da direttore è ricoperto da Ezio Mauro. GiuPrio
sabato 16 Agosto 2025 - 07:22:19 PM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere