Il 14 gennaio 1976 esce nelle edicole la prima copia del quotidiano La Repubblica. Primo direttore del giornale fu Eugenio Scalfari, già direttore del settimanale L’Espresso. Il primo numero si presentava in formato tabloid, in sei colonne invece delle tradizionale nove è composto da 20 pagine, in uscita solo dal martedì alla domenica. Nel 1976 la Repubblica aveva una tiratura di circa 100.000 copie. Nei primi anni il quotidiano vuole essere un giornale di approfondimento, sprovvisto di immagini, privo delle notizie di sport in quanto si preferiva affrontare solo tematiche di importanza nazionale. Nel 1978 appare l’inserto Satyricon, il primo inserto interamente dedicato alla satira. Oggi è tra i primi quotidiani in Italia per diffusione insieme allo storico rivale Il Corriere della sera e il ruolo da direttore è ricoperto da Ezio Mauro. GiuPrio
Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...
Leggi tutto