Il 14 gennaio 1976 esce nelle edicole la prima copia del quotidiano La Repubblica. Primo direttore del giornale fu Eugenio Scalfari, già direttore del settimanale L’Espresso. Il primo numero si presentava in formato tabloid, in sei colonne invece delle tradizionale nove è composto da 20 pagine, in uscita solo dal martedì alla domenica. Nel 1976 la Repubblica aveva una tiratura di circa 100.000 copie. Nei primi anni il quotidiano vuole essere un giornale di approfondimento, sprovvisto di immagini, privo delle notizie di sport in quanto si preferiva affrontare solo tematiche di importanza nazionale. Nel 1978 appare l’inserto Satyricon, il primo inserto interamente dedicato alla satira. Oggi è tra i primi quotidiani in Italia per diffusione insieme allo storico rivale Il Corriere della sera e il ruolo da direttore è ricoperto da Ezio Mauro. GiuPrio
sabato 1 Novembre 2025 - 04:33:33 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari



