Il 14 gennaio 1976 esce nelle edicole la prima copia del quotidiano La Repubblica. Primo direttore del giornale fu Eugenio Scalfari, già direttore del settimanale L’Espresso. Il primo numero si presentava in formato tabloid, in sei colonne invece delle tradizionale nove è composto da 20 pagine, in uscita solo dal martedì alla domenica. Nel 1976 la Repubblica aveva una tiratura di circa 100.000 copie. Nei primi anni il quotidiano vuole essere un giornale di approfondimento, sprovvisto di immagini, privo delle notizie di sport in quanto si preferiva affrontare solo tematiche di importanza nazionale. Nel 1978 appare l’inserto Satyricon, il primo inserto interamente dedicato alla satira. Oggi è tra i primi quotidiani in Italia per diffusione insieme allo storico rivale Il Corriere della sera e il ruolo da direttore è ricoperto da Ezio Mauro. GiuPrio
sabato 15 Novembre 2025 - 06:33:06 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



