“Il Molise che viviamo ogni giorno vede una situazione critica da ogni punto di vista: il trasporto pubblico locale non appare efficiente, sostenibile, né accessibile agli studenti della regione, che si vedono costretti a pagare cifre esorbitanti per andare a scuola”. E’ quanto affermano i rappresentanti dell’Unione degli Studenti, che nell’annunciare un incontro col governatore Toma si soffermano sui principali problemi che riguardano la categoria e le generazioni che vivranno la realtà regionale in futuro. “La legge regionale sul diritto allo studio del Molise risale ormai a 45 anni fa e non è stata mai finanziata”, continuano. “Lo spopolamento in regione è una costante che parla chiaro sul futuro degli studenti e delle studentesse, che al 96% sarà fuori sede (dati ricavati dall’inchiesta regionale sul diritto allo studio svolta nel 2018). Il 27 settembre, l’8 e il 29 novembre gli studenti e le studentesse di Campobasso hanno rivendicato un trasporto pubblico locale efficiente, accessibile e sostenibile evidenziando come sia un servizio primario e come il Molise sia terribilmente indietro rispetto a tutto il territorio italiano e alle altre regioni del meridione. Grazie alla coalizione con i sindacati dei lavoratori del trasporto pubblico avremo l’opportunità di presentare a Toma le priorità degli studenti molisani. Abbiamo bisogno di cambiamenti sostanziali e concreti per raggiungere scuole e città del futuro e che la regione chiuda la triade Ambiente/Lavoro/Istruzione che possa garantire un futuro a noi studenti e un presente ai lavoratori non pagati dalle aziende del trasporto pubblico locale”.
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:40:50 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi