La Regione ha approvato la perimetrazione definitiva del Parco del Matese, per l’area di competenza, che sarà inviata al Ministero dell’Ambiente. Sono 16 i comuni molisani ricadenti nell’area, anche solo per una piccola parte: si tratta di Monteroduni, Sant’Agapito, Longano, Castelpizzuto, Isernia, Macchia d’Isernia, Pettoranello, Roccamandolfi, Castelpetroso, Santa Maria del Molise, San Massimo, Bojano, San Polo, Bojano, Guardiaregia e Sepino. Escluse aree come Campitello Matese, Civita di Bojano e Altilia, scatenando polemiche fra associazioni presenti nella Consulta del Matese. “Abbiamo inteso dare impulso ad aree in difficoltà, senza sminuire quelle aree che vantano già il riconoscimento di Natura 2000, Sic e Zps”, ha giustificato la scelta l’assessore Nicola Cavaliere. “Questa proposta è il frutto di due anni di concertazione con enti, associazioni e cittadini”. La fase successiva sarà quella di avviare la zonizzazione e l’istituzione di una governance.
venerdì 19 Settembre 2025 - 03:25:48 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso