Sabato 15 febbraio, nella Bibliomediateca comunale di Campobasso, con inizio alle ore 16:30, avrà luogo il convegno «Il tempo del Carnevale. Santi, mascherate, cibi tradizionali». L’incontro culturale sarà aperto dal demologo Mauro Gioielli che terrà una relazione su “Sant’Antonio abate, l’inizio del carnevale”. Quindi, Mariacristina Salvatore, presidente dell’associazione MoliseRadici, parlerà delle “Mascherate tradizionali campobassane”, e Roberto D’Agnese, direttore artistico dei carnevali avellinesi riuniti, racconterà il “Carnevale Princeps Irpino”. Infine, Ernesto Di Pietro, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina tratterà la “La cucina tradizionale molisana durante il carnevale”. Moderatrice del convegno sarà la presidente dell’ordine dei giornalisti del Molise, Pina Petta. L’evento è stato organizzato dell’associazione ‘MoliseRadici’ con il patrocinio del Comune di Campobasso e del Musec di Isernia. Durante la serata, ci sarà una esposizione di pietanze tradizionali a base di carne di maiale, a cura dell’esperta di cucina Mariagiovanna De Bellonia, e ‘Divinità Pasticceria’ offrirà la la degustazione di dolci tipici di carnevale.
venerdì 18 Luglio 2025 - 05:38:20 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”