Sabato 15 febbraio, nella Bibliomediateca comunale di Campobasso, con inizio alle ore 16:30, avrà luogo il convegno «Il tempo del Carnevale. Santi, mascherate, cibi tradizionali». L’incontro culturale sarà aperto dal demologo Mauro Gioielli che terrà una relazione su “Sant’Antonio abate, l’inizio del carnevale”. Quindi, Mariacristina Salvatore, presidente dell’associazione MoliseRadici, parlerà delle “Mascherate tradizionali campobassane”, e Roberto D’Agnese, direttore artistico dei carnevali avellinesi riuniti, racconterà il “Carnevale Princeps Irpino”. Infine, Ernesto Di Pietro, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina tratterà la “La cucina tradizionale molisana durante il carnevale”. Moderatrice del convegno sarà la presidente dell’ordine dei giornalisti del Molise, Pina Petta. L’evento è stato organizzato dell’associazione ‘MoliseRadici’ con il patrocinio del Comune di Campobasso e del Musec di Isernia. Durante la serata, ci sarà una esposizione di pietanze tradizionali a base di carne di maiale, a cura dell’esperta di cucina Mariagiovanna De Bellonia, e ‘Divinità Pasticceria’ offrirà la la degustazione di dolci tipici di carnevale.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:03:46 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”