Sabato 15 febbraio, nella Bibliomediateca comunale di Campobasso, con inizio alle ore 16:30, avrà luogo il convegno «Il tempo del Carnevale. Santi, mascherate, cibi tradizionali». L’incontro culturale sarà aperto dal demologo Mauro Gioielli che terrà una relazione su “Sant’Antonio abate, l’inizio del carnevale”. Quindi, Mariacristina Salvatore, presidente dell’associazione MoliseRadici, parlerà delle “Mascherate tradizionali campobassane”, e Roberto D’Agnese, direttore artistico dei carnevali avellinesi riuniti, racconterà il “Carnevale Princeps Irpino”. Infine, Ernesto Di Pietro, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina tratterà la “La cucina tradizionale molisana durante il carnevale”. Moderatrice del convegno sarà la presidente dell’ordine dei giornalisti del Molise, Pina Petta. L’evento è stato organizzato dell’associazione ‘MoliseRadici’ con il patrocinio del Comune di Campobasso e del Musec di Isernia. Durante la serata, ci sarà una esposizione di pietanze tradizionali a base di carne di maiale, a cura dell’esperta di cucina Mariagiovanna De Bellonia, e ‘Divinità Pasticceria’ offrirà la la degustazione di dolci tipici di carnevale.
lunedì 10 Novembre 2025 - 01:20:20 PM
News
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage



