Nei giorni scorsi personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Termoli ha tratto in arresto R.A., termolese di 35 anni. Il giovane attualmente era sottoposto alla misura cautelare alternativa non detentiva dell’affidamento in prova ai servizi sociali, per varie tipologie di reato. A seguito delle inosservanze derivanti dallo status a cui era sottoposto, mediante comportamenti incompatibili con il regime alternativo, veniva segnalato dagli agenti all’Autorità Giudiziaria. In particolare lo stesso si rendeva responsabile di varie inottemperanze alle prescrizioni impartite dal Tribunale di Sorveglianza tra cui la violazione di orari, l’obbligo di permanere nel Comune di Termoli e il divieto di accompagnarsi con persone gravate da pregiudizi di Polizia. In un’occasione è stato anche sorpreso a pranzare in un noto ristorante di San Martino in Pensilis. A seguito dei fatti accaduti, il Tribunale di Sorveglianza di Campobasso emetteva apposita ordinanza di aggravamento della misura restrittiva, disponendo la sostituzione della citata misura cautelare non detentiva con la detenzione in carcere, che veniva eseguita dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Termoli. Al termine degli adempimenti di rito, R.A. veniva tradotto presso la Casa Circondariale e di Reclusione di Larino, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:17:52 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi