La Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha sviluppato un’importante operazione che ha consentito di smascherare una contraffazione realizzata da mani espertissime. L’indagine, condotta dagli agenti della Sezione Polizia Stradale, scaturita nell’ambito di controlli per la repressione dei reati contro il riciclaggio dei veicoli, è riuscita ad individuare ben due veicoli di recentissima immatricolazione ai quali era stato sostituito il numero di telaio impedendo così l’identificazione della loro provenienza delittuosa, essendo gli stessi provento di furto.
Infatti due autovetture Nissan Qashqai, rubate in provincia di Napoli, erano state così “ripulite”, attraverso la sostituzione del numero di telaio che gli permetteva di circolare liberamente e superare ogni controllo anche in sede di revisione periodica presso la Motorizzazione. Con professionalità ed intuito, gli operatori, a seguito di scrupolose verifiche, riuscivano ad individuare l’artifizio e a porre in sequestro i veicoli taroccati rimettendoli nella disponibilità dei legittimi proprietari. Gli agenti hanno così denunciato all’autorità Giudiziaria per il reato di riciclaggio, un trentacinquenne del posto.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:30:35 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”