Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 09:41:50 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓La legalità conviene”: la lezione della Camera Penale agli studenti del Convitto “Mario Pagano”

“La legalità conviene”: la lezione della Camera Penale agli studenti del Convitto “Mario Pagano”

0
Di MoliseTabloid il 29 Febbraio 2020 Attualità, Campobasso
img

‘Lo sappiamo tutti ragazzi quanto possa apparire difficile rispettare le regole, ma più che alle sole conseguenze negative che derivano dalla loro inosservanza, è agli effetti positivi ed ai benefici che derivano dal loro rispetto che dobbiamo pensare, perché solo seguendo le regole e, quindi, la legge, si può vivere serenamente insieme, sperando in una vita migliore, altrimenti a prevalere saranno sempre i rapporti di forza ed i privilegi di pochi: la legalità, insomma, conviene, soprattutto a chi si sente più debole ed ha più bisogno di aiuto, in cambio ci si chiede solo di impegnarci quotidianamente nel nostro piccolo, nella nostra classe, tra i nostri amici, affinché la prepotenza del più forte non prevalga sul più debole. La giustizia, ragazzi, non riguarda solo noi avvocati o gli altri protagonisti delle aule di Tribunale, ma soprattutto tutti quanti voi’. E’ con queste parole che ieri, presso il Convitto nazionale ‘M.Pagano’ di Campobasso, sono proseguiti gli incontri organizzati da esponenti della Camera Penale Distrettuale del Molise con gli studenti delle scuole secondarie superiori sui temi della legalità. Si tratta di un’iniziativa, del tutto gratuita, sostenuta dal Protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Unione delle Camere Penali Italiane ed il Ministero dell’Università e della Ricerca già dal settembre del 2014 e successivamente rinnovatosi, con lo scopo di fornire ai giovani studenti un’informazione corretta sul “mondo della giustizia”, alla luce della dilagante distorta visione, soprattutto nei giovani, delle finalità perseguite dalla Costituzione nella celebrazione dei processi e dei ruoli dell’Accusa, della Difesa e del Giudice che, nel processo, esercitano funzioni ben distinte e separate. L’esasperazione mediatica da una parte, e l’attenzione morbosa della pubblica opinione dall’altra, contribuiscono poi a peggiorare il quadro – sostiene l’Unione – lasciando ampi spazi, immaginari e confusi, manipolati da un’informazione tesa solo alla creazione della notizia scandalistica. Il progetto, destinato soprattutto agli studenti dell’ultimo triennio, confidando nella conoscenza di minimi elementi di storia ed educazione civica, è basato su incontri in ognuna delle numerose scuole della provincia che hanno già aderito all’iniziativa, preceduti dalla sottoposizione agli studenti, nei giorni precedenti, di un apposito questionario anonimo volto a fornire ai relatori indicazioni sul grado di conoscenza delle tematiche da parte della futura platea di studenti. L’incontro di ieri, in particolare, è stato molto coinvolgente, alla luce delle slide e dei brevi filmati appositamente preparati a livello nazionale dall’Associazione degli avvocati penalisti, accompagnati dal commento dei relatori e da uno spazio riservato, infine, alle domande degli studenti. Nell’incantevole cornice della cappella affrescata del Convitto, grazie all’impeccabile ospitalità del Rettore della struttura, la dirigente Rossella Gianfagna, e dell’intero corpo insegnante, i ragazzi del quarto e del quinto anno si sono lasciati prendere per mano dagli avvocati Antonello Veneziano e Giovanni Pietrunti che li hanno guidati lungo il percorso costituzionale dei principi posti alla base del processo penale, che muovendo dalla necessità di ogni società di darsi regole ben precise per punire i colpevoli (principio di non colpevolezza art. 27 Cost.), si è poi snodato attraverso i principi del giusto processo (art.111 Cost.), della funzione rieducativa della pena e della sua esecuzione (art.13 Cost) per poi approdare all’imprescindibile valore del diritto di difesa (art.24 Cost.). In calce all’incontro, il reciproco entusiasmo di tutti ha consentito ai due relatori di congedarsi con l’impegno di tornare presto nella stessa scuola per le altre iniziative che la Camera Penale Molisana ha in progetto di portare avanti con i ragazzi, il futuro di noi tutti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:41 am, 07/13/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
37 %
1017 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}