Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 08:29:21 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fuggi fuggi dalla zona rossa, i rientri in massa rischiano di vanificare anche in Molise tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio

Fuggi fuggi dalla zona rossa, i rientri in massa rischiano di vanificare anche in Molise tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio

0
Di MoliseTabloid il 8 Marzo 2020 Attualità, In Primo Piano
img

La fuga nella notte dalle “zone rosse” del contagio da coronavirus, con treni presi d’assalto dopo l’imprudente circolazione su media e social di una bozza non definitivia di decreto che anticipava il provvedimento firmato nelle ore successiva dal premier Conte in merito alle nuove disposizioni per la Lombardia e 14 Provincie, rischia di vanificare tutti gli sforzi fatti dalle Regioni del Sud per contenere la diffusione del virus e i contagi. Il timore di rimanere “impriogionati” per via delle forti limitazioni alla mobilità imposte alle persone presenti sui territori di riferimento ha scatenato il panico in tutti coloro che hanno pensato di rientrare dalle loro famiglie prima che fosse troppo tardi, viste anche la situazione in continuo aggiornamento e l’impossibilità a prevedere, con data certa, un declino dei casi di contagio e il miglioramento in generale della situazione. Quelle che finiscono nelle varie regioni non in emergenza, fra cui il Molise, sono vere e proprie vagonate di potenziali (e ripetiamo “potenziali”) portatori di coronavirus che, qualora fossero – anche solo uno di loro – casi positivi, rischierebbero di creare un effetto silenzioso a macchia d’olio che potrebbe produrre le sue conseguenze anche in presenza di tempestivi accorgimenti. Di certo le produrrebbero se tali accorgimenti non venissero adottati dagli utenti rientrati dalle zone rosse, visto che la collaborazione dei cittadini in questa fase è fondamentale. Il presidente della Regione Donato Toma, come hanno fatto altri governatori del CentroSud, ha emanato oggi una nuova ordinanza affinché chi rientra in Molise dalla zone rosse debba sottoporsi alla quarantena obbligatoria e comunicarlo al medico o peditrata di riferimento, o ai numeri verdi predisposti nei giorni scorsi dall’Asrem. I suoi colleghi di Puglia e Calabria hanno fatto anche di più. Hanno rivolto un appello per fermare l’esodo: “Non portate qui il contagio”. Il rischio è quello di compromettere la salute della popolazione delle singole regioni, in particolare quella dei soggetti più a rischio, che hanno bisogno delle maggiori attenzioni. Intasando gli ospedali già sofferenti e con personale ridotto allo stremo i posti letto e le cure potrebbero non essere sufficienti per tutti, incidendo sulla probabilità media di guarigione e costringendo chi di dovere anche a decisioni drastiche. Il presidente nazionale dell’Ordine dei Medici Anelli ha sostenuto che il Molise è una delle regioni più vulnerabili per la carenza di medici, un quadro che si aggrava con la chiusura, nei giorsi scorsi, del Pronto Soccorso di Termoli per via dei casi positivi riscontrati proprio fra alcuni medici, costringendo parte del personale ospedaliero alla quarantena. Nessuno è esente dall’attenersi alla regole. Come non bisogna creare allarmismi, non bisogna neanche sottovalutare il problema. Sono e saranno settimane in cui dovremo, non solo in Molise ma in tutta Italia, rivedere momentaneamente le nostre abitudini. Sentirsi estranei alla vicenda significa fare i furbi, pensare “nessuno mi guarda” o, come a volte capita di fare, “tanto a me non capita”. O magari puntare il dito contro le autorità, credendo che all’emergenza debba pensarci qualcun altro. Siamo tutti coinvolti e tutti responsabili. Essere contagiati non significa essere appestati, anzi probabilmente molti italiani non si sono neanche accorti di aver contratto il virus e di essere guariti senza averne mostrato sintomi, dal momento che ogni organismo reagisce in maniera differente, in base anche a patologie già in essere. Rispettare le disposizioni con criterio è fondamentale anche per non scombussolare in maniera estrema la nostra routine, rimanendo vittime delle nostre paure e della miriade di informazioni che circolano. Per tali motivi anche aziende e commercianti devono fare la loro parte per aiutare gli utenti a rispettare le regole. Pensiamo ai ristoranti che dovranno limitare i coperti e garantire una distanza minima fra i clienti. Ai negozi che dovranno limitare il numero di ingressi contemporanei. Alle palestre che dovranno limitare le proprie attività, evitando quelle con troppa aggregazione di utenti e facendo in modo che vengano rispettato le distanze di sicurezza. Con le discoteche e molti luoghi di aggregazione chiusi, le attività didattiche sospese, le manifestazioni annullate la vita anche nella nostra regione cambia. E’ un bene per tutti ora, che purtroppo avrò comunque il suo prezzo, ma non si può fare altrimenti. E non è un caso che il Mondo stiano rivalutando quanto fatto finora dall’Italia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:29 am, 07/13/2025
temperature icon 22°C
poche nuvole
53 %
1017 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 24%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}