I carri dell’Esercito in fila per trasportare le salme delle vittime del Coronavirus fuori Bergamo. E’ l’immagine drammatica delle scorse ore che fotografa la situazione di emergenza legata a più livelli. Per via dei troppi decessi, una parte delle salme – circa 60 – sono state affidate ai militari della Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona che hanno proceduto a portare le bare dal cimitero locale in forni crematori di altre regioni. “In un momento tragico la Vostra collaborazione e vicinanza è encomiabile”, ha scritto in una lettera il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, per ringraziare i sindaci delle città di Acqui Terme, Brescia, Cervignano del Friuli, Domodossola, Modena, Parma, Piacenza, Rimini, Serravalle Scrivia, Trecate e Varese che hanno accettato di cremare nei loro forni le bare che la struttura della città orobica non riusciva a gestire.
martedì 25 Novembre 2025 - 05:52:47 AM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Botte alla madre, due ammonimenti | Impediscono alla figlia di frequentare coetaneo, nei guai genitori ‘violenti’
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano



