Anche la Direzione Regionale Musei Molise partecipa alle campagne “La Cultura non si ferma” e #iorestoacasa . I visitatori possono continuare a seguire il Polo Museale sul sito www.musei.molise.beniculturali.it per conoscere i musei e i siti culturali della regione. Le pagine dei singoli musei saranno arricchite dei contenuti multimediali attraverso cui i visitatori hanno la possibilità di esplorare i singoli musei e approfondirne la conoscenza, anche attraverso alcune curiosità e l’esame di dettagli che potrebbero sfuggire a una “normale” esperienza di visita. La Direzione Regionale Musei Molise ha una tradizione consolidata nel settore della promozione via web del patrimonio culturale regionale, almeno a partire dal progetto “Molise in mostra” (https://www.movio.beniculturali.it/pm-mol/moliseinmostra/) che già qualche anno fa consentiva di visitare virtualmente molti luoghi della cultura molisani. Ma questa attività di valorizzazione culturale è proseguita anche in questi ultimi anni. Tra le iniziative più recenti, si può segnalare la visita virtuale del museo Pistilli, che permette di esplorare, seduti comodamente a casa, le collezioni Praitano ed Eliseo presenti nel museo di Campobasso e nel Castello di Capua a Gambatesa. Questo viaggio multimediale che spazia dalle opere contenute nel museo a quelle realizzate in edifici e chiese del territorio da artisti molisani è visibile al seguente link: http://www.invisibilevisibile.it/web/website.html.
È poi disponibile anche una visita virtuale al Castello Pandone, grazie a un video realizzato dagli studenti dell’ISISS ”A. Giordano” di Venafro: https://www.youtube.com/watch?v=u6w-f0hy0-A. Inoltre saranno visibili gratuitamente on-line i fumetti della serie “Fumetti nei musei” realizzati dal Mibact, fra cui il volume “L’eterno Galoppo” dell’artista Ratigher, dedicato al Museo Sannitico di Campobasso. I fumetti sono disponibili su: www.issuu.com/coconinopress. Tutti i contenuti multimediali e le modalità virtuali saranno comunicati sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/direzioneregionalemuseimolise/, in continuo, quotidiano aggiornamento con novità e curiosità sul nostro patrimonio, in attesa di poter accogliere presto il pubblico nei nostri musei. Terminato questo periodo particolare di emergenza, infatti, i nostri musei riapriranno e potremo offrire anche contenuti nuovi e nuovi allestimenti, su cui stiamo continuando a lavorare. Per il momento, però, RESTIAMO A CASA.
domenica 13 Luglio 2025 - 10:44:09 AM
News
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO