Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:24:49 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Coronavirus, nessun contagio nelle ultime 48 ore. Guariti 4 pazienti del Neuromed. “Numeri potenziali restano maggiori dei casi ufficiali”

Coronavirus, nessun contagio nelle ultime 48 ore. Guariti 4 pazienti del Neuromed. “Numeri potenziali restano maggiori dei casi ufficiali”

0
Di MoliseTabloid il 7 Aprile 2020 Cronaca, In Primo Piano
img

Ore 18.30. E’ forse il miglior dato da quando l’aumento dei contagiati in Molise ha iniziato a registrarsi in maniera quotidiana: nelle ultime 48 ore l’Asrem non ha accertato nuovi di casi di Covid-19 alla luce dell’applicazione di quasi ulteriori 200 tamponi su persone con sintomi sospetti o entrate in contatto con soggetti positivi. Si registrano invece quattro pazienti guariti al Neuromed dei nove complessivi positivi ricoverati presso la struttura di Pozzilli (escluso un decimo paziente deceduto nelle scorse settimane). Restano trenta i pazienti in cura presso il Cardarelli di Campobasso, uno al Veneziale di Isernia, 18 al Ss. Rosario di Venafro.

Neuromed: guariti quattro dei nove pazienti positivi.
L’Istituto Neuromed comunica che, così come già annunciato dall’Asrem nel corso della giornata, quattro pazienti dei nove Covid positivi ricoverati a Pozzilli sono guariti. L’ultimo tampone effettuato ha dato esito negativo. Per gli altri cinque ricoverati, i valori di infezione riscontrati sono di molto inferiori, segno che le terapie hanno funzionato e stanno funzionando al meglio. “A seguito del mancato trasferimento di questi pazienti presso l’ospedale Cardarelli di Campobasso, l’Istituto di Pozzilli aveva operato autonomamente e lo ha fatto in maniera egregia”, comunica la direzione della struttura. “I medici e il personale sanitario si sono prodigati con impegno e professionalità per superare l’emergenza, attivando percorsi assistenziali COVID dedicati e protocolli terapeutici specifici e aggiornati, coerenti con le linee guida sanitarie emanate dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute. Utile è stato anche il confronto con i colleghi dell’ospedale Cotugno di Napoli, i quali, nel congratularsi con lo staff medico e infermieristico del Neuromed, hanno confermato la correttezza dei comportamenti assistenziali adottati dall’IRCCS. E i risultati sono arrivati, con la guarigione di quattro ricoverati e il netto miglioramento delle condizioni degli altri cinque. In conclusione, i pazienti guariti al Neuromed e i pazienti guariti al Cardarelli dimostrano che, anche nell’emergenza, strutture pubbliche e private, medici, infermieri e Oss molisani raggiungono i livelli di eccellenza dei loro colleghi che stanno combattendo contro la pandemia in ogni angolo d’Italia. Sono uomini e donne che meritano tutto il nostro plauso e ci permettono di guardare con fiducia e speranza al futuro”.

Micone: “Numeri potenziali maggiori dei casi ufficiali. Più tamponi ma nel rispetto delle priorità”
Alla luce di quanto deciso nella seduta di Consiglio regionale, tenutasi nella giornata di ieri, che ha visto l’approvazione della mozione avente ad oggetto “Emergenza COVID-19”, con la quale l’Assise impegna il Presidente della Giunta ad invitare il Direttore generale dell’ASReM affinché si processino quanto più tamponi possibili, partendo dal personale sanitario e dagli operatori delle case di riposo per poi estenderli a tutte le persone sintomatiche in osservazione, il Presidente del Consiglio Micone dichiara: “Il virus che ormai ha travolto la nostra esistenza non molla, è subdolo e non ci permette di perdere tempo. Il lavoro che la Regione Molise, insieme alla macchina operativa dell’ASReM e della Protezione Civile, sta svolgendo è incessante e meticoloso. I numeri potenziali di casi Covid – chiosa il Presidente- sono di gran lunga superiori rispetto ai dati ufficiali dei casi, ci sono persone positive asintomatiche o con lievi sintomi che senza saperlo di essere positive continuano ad andare a lavorare, a recarsi a fare spesa, nelle farmacie, continuano a vivere insieme ai loro familiari. Questi soggetti ignari di aver contratto contagio sono la sorgente principale di disseminazione del virus. Pertanto, per arginare il virus, oltre a continuare ad osservare quanto raccomandato anche dal direttore dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus di rompere la catena di trasmissione seguendo rigidamente le restrizioni, ma soprattutto occorre testarlo ed isolarlo e per fare ciò bisogna sapere chi è infetto. Sicuramente l’estensione a tappeto dei tamponi non è facile per l’ampiezza della popolazione interessata, per la limitata disponibilità dei kit diagnostici, per la mancanza di personale addetto specializzato ad eseguirli e per la limitata disponibilità di laboratori attrezzati per l’esame dei tamponi. Ma nonostante questi limiti, dobbiamo convintamente cambiare passo e farlo in maniera celere in modo da intraprendere strade urgenti, ossia da un lato dobbiamo assicurarci che gli ospedali e le RSA non siano luoghi di propagazione del contagio, facendo in modo che il personale (medici, infermieri, personale di supporto ospedaliero, oss, farmacisti, addetti alle pulizie) vengacostantemente testato, sia per tutela della loro salute, per quella del sistema sanitario e ancor più per la tutela dei pazienti, degli anziani, degli immunodepressi, dei malati oncologici, dei malati leucemici. Dall’altro lato, occorre razionalizzare i tamponi disponibili e sottoporli a coloro che sono sintomatici in osservazione ed a coloro che sono professionalmente più esposti al contagio come le Forze dell’Ordine, i Volontari della Protezione Civile, gli addetti ai supermercati, alle edicole, ai camionisti, gli autisti di mezzi pubblici, gli addetti alla pubblica sicurezza, agli operai ed a tutti coloro che offro attività e servizi essenziali. Ovviamente tutto nel rispetto dei livelli di priorità e tenendo conto del cosiddetto concetto di sorveglianza attiva massiva, con l’obiettivo di scoprire gli asintomatici che sono a stretto contatto con più persone che l’eventuale contagio provocherebbe elevati numeri di casi a catena. Pertanto, dobbiamo rimboccarci tutti le maniche – conclude Micone- e nel nostro dovere di Istituzioni assicurare la massima tutela della salute dei cittadini e di tutti coloro che stanno combattendo in trincea questa estenuante guerra invisibile mettendo a repentaglio quotidiano la loro vita”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:24 am, 07/03/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
62 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}